GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Melanzane in tegame alle spezie

Melanzane in tegame alle spezie

60268

La ricetta delle melanzane in tegame alle spezie di Grazia è una variante appetitosa della famosa salad zalouk: l’insalata di melanzane tipica della cucina marocchina. Solitamente quest' ultima è servita con fette di limone e tipiche olive nere sotto sale, accompagnate dal pane senza lievito, il khubz, simile alla pita; come antipasto oppure contorno a piatti di carne o di pesce. Le melanzane in tegame alle spezie sono perfette anche come secondo piatto vegetariano, colorato e leggermente piccante, ricco di sapore. Non esitate, scoprite subito con Grazia come preparare questa gustosa ricetta della cucina nordafricana, conquisterà voi e i vostri ospiti!

20 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

1 kg melanzane
1 kg pomodori
5 spicchi aglio
2 cucchiai succo di limone
2 cucchiai prezzemolo fresco, tritato
1 cucchiaino cumino in polvere
1/2 cucchiaino harissa
4 cucchiai olio extravergine di oliva
q.b. sale

Come preparare le melanzane in tegame alle spezie

1) Preparate gli ingredienti. Mettete sul fuoco una pentola contenente dell'acqua che porterete a ebollizione. Appena l'acqua bollirà abbassate il fuoco e immergetevi 1kg di pomodori. Fate scottare i pomodori per 1 minuto poi scolateli, spellateli e riducete la polpa a cubetti. Lavate 1 kg di melanzane, eliminate l’estremità e la buccia poi riducete la polpa a dadini non tanto piccoli. Portate a bollore abbondante acqua salata e aromatizzata con 5 spicchi di aglio spellati; tuffate i dadini di melanzana e lessateli fino a renderli morbidi ma non disfatti. Scolate le melanzane con un mestolo forato e disponetele su carta assorbente; tamponatele, se necessario, per eliminare l’acqua di cottura.

2) Cuocete gli ortaggi in tegame. Mettete le melanzane lessate in un’ampia padella antiaderente insieme alla polpa di pomodoro e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, mescolate e cuocete per 15 minuti su fiamma bassa schiacciando di tanto in tanto gli ortaggi con la forchetta per estrarre e far evaporare il liquido prodotto dalle verudure in cottura. Mescolate bene con un cucchiaio di legno e profumate con 1 cucchiaino di cumino in polvere, 1/2 cucchiaino di harissa, 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato, 2 cucchiai di succo di limone filtrato e l'olio rimasto. Lasciate cuocere per 5 minuti, togliete dal fuoco e servite le melanzane in tegame alle spezie tiepide o fredde.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Milano Fashion Week: tutti gli show della quinta giornata di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Il primo show di Louise Trotter da Bottega Veneta: 5 highlight della sfilata

  • Meryl Streep e Stanley Tucci trasformano la sfilata di Dolce&Gabbana nel set de “Il diavolo veste Prada 2”: 5 highlight dello show

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata