GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Insalata di pollo esotica

Insalata di pollo esotica

68290

Un secondo piatto molto originale, che stupirà tutti a tavola. Non la solita insalata di pollo, ma una pietanza dal sapore inedito. L'insalata di pollo esotica è ottima con tanti tipi diversi di pane

55 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

600 gr petto di pollo
1 costa sedano
1 carota
1 cipolla
60 gr frutta esotica disidratata
qb vino bianco dolce
1/2 limone
1 cucchiaino zucchero
qb aceto balsamico
2 cucchiai pistacchi sgusciati
50 gr parmigiano reggiano
1/2 cespo scarola
1/2 cespo insalata riccia
qb olio extravergine d'oliva
qb sale
qb pepe

Come preparare l'insalata di pollo esotica


1) Mettete in una ciotola 1 bicchiere di vino bianco dolce e 1 cucchiaio di acqua tiepida, quindi unite 1 cucchiaino di zucchero e il succo di 1/2 limone. Fate poi ammorbidire 60 gr di frutta esotica disidratata (mango, papaya, cocco, zenzero) per circa 10-15 minuti.

2) Lavate 600 gr di petto di pollo, asciugatelo e dividetelo in 2 filetti. Incidete il centro per la lunghezza ed eliminate ossicini e parti grasse. Pulite anche 1 carota, 1 costa di sedano e 1 cipolla. Lavateli e poi affettateli. Sgocciolate, quindi, la frutta esotica e fatela a tocchetti.

3) Fate bollire 2 l d'acqua insieme alle verdure, lasciate cuocere per 20 minuti, aggiustate di sale, e immergete i filetti di pollo facendoli cuocere per 10 minuti. Quindi, scottate 2 cucchiai di pistacchi sgusciati in acqua bollente per 2 minuti, sgocciolateli e strofinateli in un telo, eliminando le pellicine. Spegnete il fuoco e lasciate il pollo nel brodo fino a raffreddamento. Quindi, sgocciolate la carne e asciugatela.

5) Tagliate il pollo a fettine sottili e mettetele in una ciotola capiente. Fate l'emulsione, versando in un vasetto a chiusura ermetica 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 2 cucchiai di aceto balsamico, sale e pepe. Chiudete e agitate bene. Condite il pollo con la vinaigrette e unite, mescolando, la frutta disidratata.

6) Pulite, lavate e asciugate 1/2 cespo di scarola e 1/2 cespo di indivia. Fatele a pezzetti e metteteli nei piatti. Quindi, metteteci sopra il pollo e spolverizzate con i pistacchi e 50 gr di parmigiano reggiano a scaglie. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Milano Fashion Week: tutti gli show della quinta giornata di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Il primo show di Louise Trotter da Bottega Veneta: 5 highlight della sfilata

  • Meryl Streep e Stanley Tucci trasformano la sfilata di Dolce&Gabbana nel set de “Il diavolo veste Prada 2”: 5 highlight dello show

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata