GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Impepata di cozze e vongole

Impepata di cozze e vongole

127510

Il sautè in padella, e in particolare l’impepata napoletana, è una ricetta tradizionale della cucina italiana; un piatto rustico e genuino tra i più diffusi e semplici da preparare. Ci sono tanti modi per realizzare un’impepata di cozze e Grazia vi propone una ricetta veloce e gustosissima per realizzare un piatto molto versatile: può essere infatti un antipasto stuzzicante o un piatto unico appagante, oppure un semplice e appetitoso secondo di pesce. Con questa ricetta porterete in tavola, in un unico piatto, i sapori e i profumi mediterranei

Ingredienti per 4 persone

2 spicchi aglio
1 kg cozze
1 kg vongole
5 cucchiai olio di oliva extravergine
qb pepe nero
1 cucchiaio sale grosso
1 bicchiere vino bianco
1 mazzetto prezzemolo

Come preparare l'impepata di cozze e vongole


1) Mettete 1kg di vongole veraci in una terrina capiente, immerse in una soluzione fatta con acqua fredda e 1 cucchiaio di sale grosso; lasciatele spurgare per 2-3 ore mescolando spesso. Cambiate l’acqua per almeno 2-3 volte; lasciate le vongole immerse nell'acqua, finché non vedete più il deposito di sabbia sul fondo della terrina. Pulite 1 kg di cozze: prendete una cozza per volta e, tenendola sotto l’acqua corrente, strofinatela con una spazzola di ferro, quindi afferrate il bisso (la peluria che fuoriesce dalle valve) e asportatelo.

2) Spelate 1 spicchio d’aglio, dividetelo a metà e soffriggetelo in una grossa pentola con 4-5 cucchiai di olio extravergine d'oliva; unite i frutti di mare e irrorate con 1 bicchiere di vino bianco. Coprite con un coperchio e cuocete per 3-4 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le conchiglie si saranno tutte aperte.

3) Tritate 1 spicchio d’aglio e le foglie di un mazzetto di prezzemolo, lavate, asciugate. Scolate le conchiglie, eliminate quelle chiuse e mettetele in una terrina profonda, al caldo; raccogliete il fondo di cottura, filtratelo con un colino a maglia stretta, e versatelo sull’impepata di cozze e vongole. Spolverate con abbondante pepe nero e aggiungete il prezzemolo e l’aglio tritati, mescolate e servite in fondine con il loro liquido di cottura. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata