GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Hamburger di ceci con peperoni

Hamburger di ceci con peperoni

139089

Un hamburger vegetariano sfizioso e saporito, leggero e ricco di verdure, profumi e colori: provate a preparare in modo facile e veloce l'hamburger di ceci con i consigli di Grazia

Ingredienti

1 cipolla rossa
2 carote
1 zucchina
1 melanzana
1 spicchio aglio
2 peperoni
200 gr ceci sgocciolati
3 cucchiai pane grattuggiato
1 avocado
1 manciata germogli di rapanello rosso
1 cucchiaino semi di finocchio
1 cucchiaino cumino in polvere
1 cucchiaino paprika dolce
1 cucchiaino senape di Digione
8 fette pane rustico
1 limone
qb aceto di vino bianco
qb olio di oliva
qb sale

Come preparare l'hamburger di ceci con peperoni

 
 
1) Fate abbrustolire i peperoni a fiamma viva e lasciateli intiepidire in un sacchetto di plastica per alimenti. Quando si saranno raffreddati, pelateli, puliteli e riduceteli a listarelle e lasciateli marinare con una salsina di condimento che avrete preparato con un cucchiaio di aceto di vino, due di olio, i semi di finocchio tostati e un pizzico di sale. Tenete da parte i peperoni per la composizione del vostro hamburger.

2) Mettete in una ciotolina una cipolla rossa intera e lasciatela marinare con due cucchiai di aceto e un pizzico di sale, poi tagliatela a fettine. Nel frattempo, lavate e tagliate le carote, la zucchina e la melanzana: tritatene metà in un mixer e fate saltare per 5 minuti in un'ampia padella quelle rimaste, insaporendole con due cucchiai d'olio e l'aglio tritato.

3) Frullate 200 gr di ceci con la metà delle verdure cotte, poi trasferite il tutto in una ciotola, aggiungete le verdure rimaste a pezzetti, il cumino, la paprika, la senape e tre cucchiai di pane grattugiato e mescolate bene il tutto, fino ad ottenere un impasto cremoso. 

4) Con il mix così ottenuto formate quattro hamburger, se serve aiutandovi con un coppapasta (diametro di circa 10 cm) o formando delle polpette che andrete poi a schiacciare e livellare. Condite gli hamburger con un filo di olio e scottateli 5 minuti per lato in una padella antiaderente.

5) Tostate le fette di pane rustico sulla griglia. Prendete l'avocado, sbucciatelo, tagliatelo a fettine e irroratelo subito con il succo di un limone. Completate il vostro panino: disponete su quattro fette di pane una cucchiaiata di peperoni, un hamburger, l'avocado a fettine e un ciuffetto di germogli; poi coprite con le fette di pane rimaste.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata