GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Gamberi rossi con caponata alla zucca

Gamberi rossi con caponata alla zucca

43215

La ricetta di un secondo piatto dal sentore esotico, preparato con ingredienti di mare e sapori autunnali di terra. I gamberi rossi con caponata alla zucca sono ideali anche per chi è a dieta: ricchi di proteine e antiossidanti, sono leggeri e golosi. Da abbinare a crostini di pane al sesamo, a un'insalata di avocado e a un calice di vino bianco

55 MINUTI

Ingredienti

30 code di gamberi rossi
100 gr zucca pulita
100 gr patate
100 gr carote
100 gr sedano
8 pomodori datterini
4 foglie di salvia
1/2 spicchio d'aglio
1 cucchiaio pinoli
1 cucchiaio uvetta
1 cucchiaino semi di sesamo tostati
qb olio extravergine d'oliva
qb sale
qb pepe

Come si preparano i gamberi rossi con caponata alla zucca


1) Sgusciate 20 code di gamberi rossi, lasciando le codine, ed eliminando i filetti neri. Tritate 1/2 spicchio d'aglio, togliendo il germoglio, e 4 foglie di salvia.

2) Pulite e riducete a piccoli dadini 100 gr di polpa di zucca, 100 gr di patate, 100 gr di sedano e 100 gr di carote. Quindi, fateli saltare in un tegame con 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Non appena iniziano a dorarsi, bagnate con pochissima acqua, regolate di sale e fate cuocere per 15 minuti.

3) In un altro tegame, fate saltare in un po' di olio, anche 1 cucchiaio di uvetta e 1 cucchiaio di pinoli. Unite 8 pomodori datterini, salate e cuocete per circa 5 minuti. Poi, aggiugete anche le verdurine saltate e mescolate. Aggiustate di sale e pepe.

4) Fate saltare i gamberi in 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva con il trito di salvia e aglio per circa 2 minuti. Quindi, servite i gamberi con la caponata di verdure e cospargete con 1 cucchiaino di semi di sesamo. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Milano Fashion Week: tutti gli show della quinta giornata di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Il primo show di Louise Trotter da Bottega Veneta: 5 highlight della sfilata

  • Meryl Streep e Stanley Tucci trasformano la sfilata di Dolce&Gabbana nel set de “Il diavolo veste Prada 2”: 5 highlight dello show

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata