GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Coda di rospo in umido con patate

Coda di rospo in umido con patate

132031

La coda di rospo (o rana pescatrice) è un pesce pregiato, dal gusto delicato, senza lische ma con un solo osso centrale. La carne ha una consistenza soda e compatta, perfetta in umido con le patate. La ricetta è facile e veloce da preparare; il risultato sorprenderà voi e i vostri ospiti: polposi bocconcini di coda rospo con patate e porri, spolverati con paprica dolce e avvolti da una crema acidula fatta con panna fresca e succo di limone

30 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

800 gr coda di pescatrice pulita
400 gr patate
2 porri
20 gr farina
1 cucchiao paprica dolce
2,2 dl panna fresca
1/2 limone
30 gr burro
qb sale

Come preparare la coda di rospo in umido con patate


1) Pelate, lavate 400 gr di patate e riducetele poi in cubetti non tanto piccoli. Mondate 2 porri eliminando le radici e gli strati più esterni e tagliatelo a rondelle. Mettete le verdure in una pentola e copritele di acqua fredda, portate al bollore e salate; lessatele per 5 minuti poi scolatele e fatele raffreddare.

2) Prendete una coda di pescatrice pulita di circa 800 gr, eliminate il grosso osso centrale, e tagliate i due filetti polposi in bocconcini; infarinateli con 20 gr di farina e sbatteteli in un colino per eliminare gli eccessi. Mescolate in una ciotola 2,2 dl di panna fresca con il succo del 1/2 limone.

3) Rosolate velocemente in una casseruola, i bocconcini di pescatrice con 30 gr di burro e 1 cucchiaio di paprica dolce; unite poi patate e porri lessati e il composto di panna e succo di limone e cuocete con coperchio per 25 minuti. Spegnete e se volete, prima di servire, aggiungete altra paprica.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata