GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Calamari fritti croccanti

Calamari fritti croccanti

33654


Un secondo piatto di pesce sfizioso, la marinatura rende i molluschi tenerissimi e dal sapore unico, anche se fritti risultano leggeri e appetitosi. I calamari fritti croccanti sono facili e veloci da preparare e perfetti da servire in un menù di pesce, se vi piace accompagnati da patatine fritte o una fresca insalata e un buon bicchiere di vino bianco.

Ingredienti per 4 persone

1 spicchio/i aglio
1000 gr calamaro
20 gr cappero
qb olio di arachidi
qb sale
2 limone
qb farina


Come preparare i calamari fritti croccanti


1) Pulite i calamari. Lavate 1 kg di calamari sotto l'acqua avendo cura di rivoltare le sacche e svuotarle, poi staccate le sacche dai tentacoli e tagliatele ad anelli.

2) Fate marinare gli anelli di calamari per circa 1 ora, mettelndoli in una ciotola con il succo di 2 limoni, 1 spicchio di aglio e 20 gr di capperi ben dissalati. 

3) Togliete i calamari dalla marinatura avendo cura di asciugarli bene su carta assorbente, poi procedete con l'infariantura e per eliminare la farina in eccesso passateli al setaccio.

4) Scaldate abbondante olio di arachidi in una padella e cuocete i calamari pochi per volta, scolateli con un mestolo forato e adagiateli su carta da cucina  per qualche istante prima di metterli nei piatti, poi salate, pepate e servite.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Milano Fashion Week: tutti gli show della quinta giornata di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Il primo show di Louise Trotter da Bottega Veneta: 5 highlight della sfilata

  • Meryl Streep e Stanley Tucci trasformano la sfilata di Dolce&Gabbana nel set de “Il diavolo veste Prada 2”: 5 highlight dello show

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata