GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Bouillabaisse con pesce San Pietro

Bouillabaisse con pesce San Pietro

142239

Scopri un nuovo modo di cucinare il pesce: prepara questa gustosa zuppa francese (bouillabaisse) con uno sfizioso sughetto saporito che accompagna il pesce san pietro, granchi, coda di rospo e molti altri pesci e crostacei deliziosi

45 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

8 scamponi
1 razza
1 gallinella
1 san pietro
1 branzino
1 merluzzetto
400 gr grongo
1 coda di rospo
1 mormora
2 granchi
3 cipolle
2 pomodori perini
4 spicchi aglio
1 rametto timo
1 rametto finocchietto
1 rametto prezzemolo
1 foglia alloro
1 arancia non trattata
qb zafferano
qb pane casereccio in fette
qb olio extravergine d'oliva
qb sale
qb pepe

Come preparare la bouillabaisse con pesce San Pietro


1) Tritate finemente cipolle e aglio e fateli soffriggere in una casseruola con un filo d'olio. Unite al trito le spezie il finocchietto, il prezzemolo, il timo, una striscia di scorza d'arancia e l'alloro. Nel frattempo, sbollentate due pomodori perini, pelateli e tagliateli a pezzi.

2) Pulite e tagliate a pezzi le ali di razza, la coda di rospo, il grongo, la mormora e la gallinella e disponeteli insieme ai granchi sul letto di aromi. Versate mezzo bicchiere di olio sui pesci e copriteli con acqua bollente; condite con sale, pepe e un pizzico di zafferano. Fate bollire su fiamma alta e dopo 5 minuti, unite i pesci rimasti (merluzzo, branzino e pesce san pietro) e gli scamponi. Cuocete il tutto per altri 5 minuti.

3) Prendete tante ciotole quanti sono i commensale, mettete una fetta di pane casereccio tostato sul fondo di ognuna e versateci sopra il brodo. Trasferite la bouillabaisse in un vassoio e, prima di portarlo in tavola, cospargete il pesce con del  prezzemolo tritato.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

  • Canederli alla tirolese

  • Risotto giallo alla milanese

  • Linguine agli scampi

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva