GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Arrosto di manzo alla Cavour

Arrosto di manzo alla Cavour

142985

Ecco la ricetta per preparare un arrosto di scottona piemontese: una salsa sfiziosa accompagna la carne, così prelibata che si scioglie in bocca

160 MINUTI

Ingredienti

1,7 kg noce di scottona piemontese
150 gr fegatini di pollo
2 cipollotti
2 cucchiai farina
qb rosmarino
qb timo
qb alloro
1 spicchio aglio
1/2 bicchiere vino bianco
1 bicchierino Marsala
60 gr burro
qb sale

Come preparare l'arrosto di manzo alla Cavour


1) Sciogliete 30 gr di burro in una casseruola, unite 1,7 kg di noce di scottona piemontese e rosolatela su tutti i lati. Regolate di sale, aggiungete 1 spicchio d'aglio, un po' di timo, 1 rametto di rosmarino e 1 foglia di alloro e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Cuocete coperto per 2 ore a fiamma bassissima.

2) Nel frattempo pulite 150 gr di fegatini di pollo e tagliateli a tocchetti. Togliete la carne dalla casseruola, eliminate tutti gli aromi e trasferite il condimento in un pentolino. Scaldatelo, unite i fegatini, 2 cipollotti a tocchetti e un po' di timo e di rosmarino e cuocete per 2-3 minuti.

3) Lavorate il burro rimasto con 2 cucchiai di farina, aggiungetelo ai fegatini e fatelo sciogliere mescolando con un cucchiaio di legno. Bagnate con 1 bicchierino di Marsala e cuocete ancora per 5-6 minuti. Eliminate le erbe, frullate il tutto e servite la salsa ottenuta con la carne a fette.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata