GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Risotto ai funghi e salsiccia

Risotto ai funghi e salsiccia

113047

Esistono moltissime ricette del risotto ai funghi e salsiccia, e in questa variante c’è molto della tradizione lombarda. Tra gli ingredienti che la caratterizzano c'è la salsiccia luganiga, il midollo di bue e lo zafferano. I funghi porcini completano e arricchiscono il piatto, che in autunno potete gustare con porcini freschi. Il risultato è perfetto: un gusto rustico ma raffinato, che sa di casa e tradizione, ideale per il pranzo di famiglia della domenica o per le occasioni speciali

40 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

300 gr riso
200 gr luganega (salsiccia a nastro)
200 gr porcini
1 bustina zafferano
30 gr midollo di bue
1,2 l brodo di carne
1 cipolla
1 spicchio aglio
50 gr grana lodigiano
30 gr burro
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. prezzemolo tritato
q.b. sale

Come preparare il risotto ai funghi e salsiccia


1) Sbucciate 1 spicchio di aglio e tritatelo finemente. Pulite 200 gr di funghi porcini, tagliate la parte finale del gambo e passate sulla calotta un panno inumidito per eliminare i residui terrosi; passateli sotto il getto di acqua corrente e asciugateli con cura. Tagliate i funghi a fettine e rosolateli velocemente in padella con un po’ di olio extravergine di oliva e l’aglio preparato. Regolate di sale e spolverateli a piacere, con il prezzemolo tritato.

2) Togliete la pelle a 200 gr di luganega (salsiccia a nastro) e tagliatela a pezzetti. Sbucciate 1 cipolla piccola, affettatela sottile, mettetela in una padella dal fondo spesso e lasciatela appassire con 30 gr di midollo di bue e 10 gr di burro e, quando si presenta morbida, unite i pezzetti di salsiccia. Rosolate qualche minuto e aggiungete 300 gr di riso, tostatelo finché chicchi diventano traslucidi. Irrorate con un 1-2 mestoli di brodo di carne, caldo, e portate a metà cottura il risotto, quindi unite i funghi. Mescolate e completate la cottura aggiungendo di tanto in tanto un po’ di brodo quando la preparazione tende ad asciugarsi.

3) Pochi minuti prima di spegnere la fiamma, quando il riso si presenta al dente, aggiungete 1 bustina di zafferano sciolta in pochissimo brodo. Togliete dal fuoco e mantecate con 50 gr formaggio grana lodigiano grattugiato e il burro restante. Coprite e fate riposare il risotto ai funghi e salsiccia per un minuto; disponetelo nei piatti da portata individuali e servite.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fuori la lingerie! Dalla gonna sottoveste ai top in pizzo, l'intimo diventa protagonista del look

  • Bordeaux obsession: il ritorno del colore più sofisticato del make-up

  • Meghan Markle torna a fare l'attrice (anche se interpreterà... se stessa)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata