Impasto per pizza integrale

Un tempo la farina integrale, con la crusca all’interno, era quella usata per preparare pane e pizza. Per gli amanti di questo grande classico italiano, ecco una ricetta semplice e veloce per fare un impasto per la pizza con farina integrale; il risultato è una pizza soffice e leggera, croccante alla base, sana e genuina
Ingredienti per 6 persone
Come preparare l'impasto per pizza integrale
1) Mescolate una manciata di farina integrale con 25 gr di lievito di birra sciolto in 1 bicchiere di acqua tiepida con 1 cucchiaino di zucchero. Amalgamate gli ingredienti finchè il composto risulterà omogeneo; coprite e lasciatelo lievitare 30 minuti.
2) Su una spianatoia disponete a fontana 200 gr di farina bianca e 300 gr di farina integrale setacciate, fate un buco centrale e mettetevi l’impasto lievitato insieme a 3 cucchiai di olio extravergine di oliva; poi cominciate a impastare aggiungendo poco alla volta l’acqua minerale frizzante tiepida rimasta. Lavorate l’impasto circa 15 minuti poi formate una palla, trasferitela in una ciotola profonda e capiente, coprite con un canovaccio pulito e lasciate lievitare l’impasto per pizza integrale per circa 2 ore.
3) Intanto preparate il condimento che più vi piace e riscaldate il forno a 250°C. Trascorso il tempo di lievitazione, lavorate per pochi minuti ancora l’impasto, dividetelo in due teglie per pizza foderate con carta da forno bagnata e strizzata, ungete il fondo con poco olio extravergine di oliva e stendete la pasta, lasciando il bordo un po’ più alto. Farcite a piacere e cuocete la pizza in forno caldo per circa 20 minuti.
© Riproduzione riservata