GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Impasto per pizza fatta in casa

Impasto per pizza fatta in casa

95165

Ecco come preparare l'impasto per un'ottima pizza fatta in casa, leggera e digeribile. Certo, non abbiamo modo di cuocerla in un'ideale forno a legna, ma seguendo tutti i passaggi che vi illustriamo, il risultato sarà soddisfacente e sicuramente gradito da tutti i vostri commensali. Con la nostra ricetta otterrete circa 500 grammi di impasto, che potrete condire e farcire come preferirete, accontentando i gusti di ognuno

Ingredienti

375 gr farina 0
6 gr lievito secco
q.b. olio extravergine di oliva
1 cucchiaino sale

Come preparare l'impasto per pizza fatta in casa


1) Disponete 375 gr di farina tipo 0 a fontana su una spianatoia, o se preferite in un'ampia ciotola leggermente unta con olio. Un pò per volta versate al centro 0,6 dl di acqua tiepida in cui avrete sciolto il lievito, 6 gr se utilizzate quello secco, 15 gr se preferite quello fresco). Coprite con un canovaccio umido e mettete da parte a riposare per 10-15 minuti.

2) A questo punto spargete 1 cucchiaino di sale sulla farina, facendo attenzione a non fare entrare direttamente in contatto sale e lievito. Iniziate ad impastare, versando man mano altri 0,6 dl di acqua tiepida con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Lavorate energicamente sulla spianatoia per 15-20 minuti, finchè la pasta non risulterà liscia e elastica. A questo punto, datele una forma a palla e riponetela nella ciotola unta d'olio, copritela con il canovaccio e lasciatela lievitare in un luogo riparato per almeno 2 ore.

3) Trascorso questo tempo, l'impasto dovrà essere raddoppiato di volume. Lavoratelo velocemente con le dita unte d'olio e fatelo nuovamente riposare per un'altra mezz'ora. A questo punto ungete una teglia con un filo d'olio extravergine d'oliva, appoggiatevi l'impasto e allargatelo premendo delicatamente con i polpastrelli fino a ricoprire la superficie della teglia. Il vostro impasto per pizza è pronto per essere infornato

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Panini al latte

  • Pasta al sugo di astici e scampi

  • Polpo con patate al forno

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva