GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Zucchine in agrodolce

Zucchine in agrodolce

122607

Le zucchine sono indubbiamente uno tra ortaggi estivi più versatili in cucina; si prestano a preparazioni originali e saporite, come questa di Grazia, che le propone in agrodolce con pinoli, uvetta e filetti di acciuga. Sono ideali per accompagnare secondi piatti a base di carne o di pesce, ma anche come antipasto sfizioso e saporito. La ricetta è molto semplice e veloce da preparare e, se volete, potrete conservare le zucchine in agrodolce qualche giorno in frigo, in vasetti di vetro

15 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

500 gr zucchine
5 filetti acciuga sott'olio
40 gr pinoli
30 gr uvetta
1 dl aceto di vino bianco
1 cucchiaino zucchero
q.b. sale
1 spicchio aglio

Come preparare le zucchine in agrodolce


1) Ammorbidite 30 gr di uvetta in acqua tiepida per qualche minuto; sgocciolate 5 filetti di acciuga sott'olio e tritateli. Mondate 500 gr di zucchine, raschiatele leggermente e lavatele, asciugatele e poi riducetele a bastoncini tagliandole per la lunghezza.

2) Dorate 1 spicchio d’aglio sbucciato e tritato in una padella antiaderente con 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva; eliminate l’aglio e unite al fondo aromatizzato le zucchine e 3 cucchiai di olio; cuocete per qualche minuto a fiamma vivace, poi abbassate il fuoco, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per 8 minuti circa, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

3) Dopo 5 minuti, irrorate le zucchine con 1 dl di aceto di vino bianco, alzate nuovamente la fiamma per qualche istante e fate evaporare. A questo punto, aggiungete 1 cucchiaino di zucchero, 40 gr di pinoli, i filetti d'acciuga tritati, l’uvetta strizzata e una presa di sale. Lasciate insaporire 2-3 minuti a fiamma moderata, poi spegnete, aggiungete un cucchiaino di prezzemolo tritato e mescolate bene. Servite le zucchine in agrodolce come preferite, calde o fredde.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Contorni
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare: agrodolce di verdure con terrina di coniglio

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata