GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta madre

Pasta madre

105211

Volete preparare il pane, la pizza o i dolcetti con un lievito naturale? Provate la pasta madre! Con la ricetta di Grazia è semplice realizzarla e rinfrescarla! La pasta madre o lievito naturale nasce dalla fermentazione che avviene unendo acqua e farina ma questo processo naturale ha bisogno di tempi lunghissimi! Per ridurli notevolmente è possibile accelerarlo aggiungendo al primo impasto del miele, come in questa ricetta, oppure della frutta o dello yogurt. Se il vostro panettiere di fiducia vi regala un panetto di pasta madre, in questa ricetta troverete anche i consigli per conservarla e mantenerla attiva!

Ingredienti

300 gr farina di grano tenero 00
1 cucchiaio olio extravergine di oliva
1 cucchiaio miele

Come preparare la pasta madre


1) Composto base. Versate in una terrina capiente, 200 gr di farina di grano tenero “00”, formate un incavo al centro e aggiungete all’interno 1 cucchiaio d'olio extravergine di oliva e 1 cucchiaio di miele. Versate un po’ alla volta 9 cl di acqua tiepida e, al contempo, impastate energicamente per ottenere un composto compatto. Mettetelo in una terrina pulita, copritela con un piatto e lasciatela riposare in un luogo tiepido per 48 ore.

2) Primo rinfresco. Riprendete l’impasto e stemperatelo aggiungendo 4,5 cl di acqua tiepida, unite 100 gr di farina di grano tenero "00" e impastate nuovamente per ottenere una pasta liscia e omogenea, riponetela nella ciotola, copritela ancora con un pianto e lasciate nuovamente lievitare per 48 ore sempre in un luogo tiepido della casa.

3) Se l’impasto è cresciuto e sono visibili delle bolle dovute ai gas di fermentazione, allora avete ottenuto la pasta madre che avrà un odore pungente e una consistenza molle. Quindi ripetete il rinfresco tutti i giorni per una settimana, aggiungendo per per ogni 100 gr di pasta madre, 100 gr di farina di grano tenero “00” e 4,5 cl di acqua, impastando e lasciando lievitare. Se l’impasto non è aumentato di volume e non sono visibili le bolle sulla superficie, significa che i lieviti presenti naturalmente nell’ambiente non si sono insidiati nell’impasto, quindi non avete ottenuto la pasta madre e sarà necessario ripetere l’intero processo.

4) È possibile conservare la pasta madre in frigo, in questo caso potete rinfrescarla ogni 4-5 giorni, se invece la conservate a temperatura ambiente, procedete al rinfresco ogni 2 giorni. 

4) Come si usa la pasta madre. Una volta tolta la pasta madre dal frigo, va lasciata a temperatura ambiente per il tempo necessario a fargli assumere la stessa temperatura, poi deve essere rinfrescata e, solo dopo che avrà raddoppiato il suo volume, sarà lievito naturale attivo, quindi pronto per essere usato nel vostro impasto.



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Contorni
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare: agrodolce di verdure con terrina di coniglio

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata