GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Melanzane sott’olio

Melanzane sott'olio

111234

Bastano pochi semplici ingredienti e una mezz'ora di tempo per preparare questa prelibata conserva: le melanzane sott'olio sono ideali come contorno da abbinare ai salumi per dare un tocco di novità al classico antipasto all'italiana. I vasetti di conserva, corredati da un bel fiocco, possono anche diventare un'idea regalo originale per i vostri amici

30 MINUTI

Ingredienti

3 kg melanzane
1 l aceto di vino bianco o mele
1/2 l vino bianco
5-6 foglie alloro
4 spicchi aglio
3-4 peperoncini freschi
4-5 rametti menta
300-400 gr sale grosso
300 gr zucchero
q.b. olio extravergine di oliva

Come preparare le melanzane sott'olio



1) Ricavate da 3 kg di melanzane sode, lavate e sbucciate, delle listarelle spesse 1 cm. Preparate una miscela con 300-400 gr di sale grosso e 300 gr di zucchero, quindi all'interno di uno scolapasta disponete le melanzane a strati, cospargendole con sale e zucchero, fino a terminare gli ingredienti. Le melanzane dovranno riposare per 24 ore, lasciate nello scolapasta che andrà riposto sopra ad una ciotola capiente (che raccoglierà l’acqua di spurgo), coperte da un foglio di carta da cucina e schiacciate da un peso che avrete sovrapposto.

2) Riponete le melanzane in un contenitore, dopo averle risciacquato accuratamente e ben strizzate per rimuovere il liquido in eccesso. Unite 3-4 peperoncini freschi e versate 1 l di aceto bianco e 1/2 l di vino bianco. Le melanzane dovranno essere completamente immerse nel liquido, in cui le lascerete macerare per almeno 5 ore. Trascorso il tempo necessario, strizzate le melanzane e asciugatele con della carta assorbente, quindi riponetele in una ciotola insieme a 4-5 rametti di menta, 5-6 foglie di alloro, 4 spicchi d'aglio sbucciati e versate dell'olio extravergine di oliva fino a ricoprire gli ingredienti.

3) Trasferite il composto in 4 vasi di vetro da 2,5 dl, riempiendo bene e premendo sulla superficie per evitare che si formino delle bolle d'aria; coprite i vasi con uno straccio da cucina e fateli riposare per qualche ora, dopodiché estraete i rametti di menta e tappate i vasi, rabboccando con altro olio per arrivare a colmarli. Suggeriamo di conservare le melanzane sott'olio in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore, e di attendere almeno una settimana prima di consumarle. Si conservano in frigoriefero per 4-5 mesi.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Contorni
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare: agrodolce di verdure con terrina di coniglio

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata