GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Marmellata di zucca in agrodolce

Marmellata di zucca in agrodolce

72536

Una marmellata originale, preparata con un ingrediente sano come la zucca. Ottima con formaggi e carni. La marmellata di zucca in agrodolce è, infatti, perfetta per menu salati e per accompagnare antipasti o aperitivi. Da provare con una birra artigianale

Ingredienti

5 dl aceto bianco
1 spicchio aglio
1 foglia alloro
6 grani pepe bianco
qb sale
2 chiodi di garofano
2,5 dl sciroppo d'acero
1 cucchiaino zenzero in polvere
2,5 kg zucchero

Marmellata di zucca in agrodolce


1) Pulite 2,5 kg di zucca, eliminandone le parti inutilizzate come scorza, semi e filamenti vari. Poi, fate a cubetti la polpa e poneteli in uno scolapasta. Quindi, cospargeteli di sale e lasciateli a perdere l'acqua per 3 ore.

2) Dunque, sciacquate i dadini e metteteli ad asciugare su un telo. Mettete in una casseruola 5 dl di aceto bianco insieme a 2,5 dl di sciroppo d'acero, aggiungete anche 2 chiodi di garofano, 1 cucchiaino di zenzero in polvere, 6 grani di pepe bianco, 1 spicchio di aglio ben tritato e 1 foglia di alloro.

3) Portate tutto a ebollizione per 10 minuti. Dividete i dadini di zucca asciutti in vasetti da 250 ml e versatevi sopra il liquido bollente, lasciando 1 cm di spazio libero dal bordo. Chiudete i vasetti ermeticamente e riponeteli in frigorifero. Il tempo di conservazione è di 2 settimane.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Contorni
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare: agrodolce di verdure con terrina di coniglio

  • Meryl Streep e Stanley Tucci trasformano la sfilata di Dolce&Gabbana nel set de “Il diavolo veste Prada 2”: 5 highlight dello show

  • Milano Fashion Week: recap del quarto giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Il debutto di Dario Vitale da Versace: 5 highlight dello show

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata