GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Lievito madre

Lievito madre

105275

È una semplicissima ricetta per ottenere un buon lievito madre da usare negl’impasti di pane, pizze o dolci che lievitati al naturale, saranno dei prodotti più digeribili e sani da mangiare.

Ingredienti per 4 persone

125 gr acqua minerale naturale
50 gr farina integrale
125 gr farina
3 cucchiaini zucchero

Come preparare il lievito madre


1) Mescolate in un barattolo di vetro 50 gr di farina integrale, 50 gr di acqua minerale naturale tiepida (circa 25°C) e 1 cucchiaino di zucchero. Coprite con una garza e mescolate mattina e sera per 4-5 giorni fino a ottenere un composto con le bolle.

2) Aggiungete 25 gr di farina e 25 gr di acqua tiepida e 1 pizzico di zucchero, mescolate e e lasciate riposare nuovamente il composto per 6-12 ore fin quando avrà raddoppiato il suo volume. Il giorno dopo, al mattino aggiungete ancora 50 gr di farina e 50 gr di acqua e lasciate lievitare fino a sera.

3) Quindi riprendete il composto e unite altri 50 gr di farina, 50 gr di acqua e un pizzico di zucchero e lasciate riposare fino al giorno dopo. Il lievito madre è pronto per essere usato per realizzare impasti per pane, pizze o dolci lievitati. Potete conservarlo in frigo e rinfrescarlo aggiungendo la stessa quantità di farina e metà d’acqua.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Crema di ceci con prosciutto e stracchino

  • Teglia di patate e melanzane al forno

  • Gyros alla greca

  • Cannelloni agli asparagi e patate

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva