GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Lievito madre

Lievito madre

105275

È una semplicissima ricetta per ottenere un buon lievito madre da usare negl’impasti di pane, pizze o dolci che lievitati al naturale, saranno dei prodotti più digeribili e sani da mangiare.

Ingredienti per 4 persone

125 gr acqua minerale naturale
50 gr farina integrale
125 gr farina
3 cucchiaini zucchero

Come preparare il lievito madre


1) Mescolate in un barattolo di vetro 50 gr di farina integrale, 50 gr di acqua minerale naturale tiepida (circa 25°C) e 1 cucchiaino di zucchero. Coprite con una garza e mescolate mattina e sera per 4-5 giorni fino a ottenere un composto con le bolle.

2) Aggiungete 25 gr di farina e 25 gr di acqua tiepida e 1 pizzico di zucchero, mescolate e e lasciate riposare nuovamente il composto per 6-12 ore fin quando avrà raddoppiato il suo volume. Il giorno dopo, al mattino aggiungete ancora 50 gr di farina e 50 gr di acqua e lasciate lievitare fino a sera.

3) Quindi riprendete il composto e unite altri 50 gr di farina, 50 gr di acqua e un pizzico di zucchero e lasciate riposare fino al giorno dopo. Il lievito madre è pronto per essere usato per realizzare impasti per pane, pizze o dolci lievitati. Potete conservarlo in frigo e rinfrescarlo aggiungendo la stessa quantità di farina e metà d’acqua.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Contorni
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare: agrodolce di verdure con terrina di coniglio

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata