GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Fagioli cannellini al fiasco

Fagioli cannellini al fiasco

139069

Una ricetta antica di provenienza toscana. La particolare cottura dei fagioli permette di mantenere le loro proprietà organolettiche. Secondo il sistema tradizionale di cottura, il fiasco con i fagioli andava tenuto appoggiato, inclinato, sulla cenere calda del camino per circa 3 ore. Allora recuperate un fiasco di vino e divertitevi a provare questa buonissima ricetta, il risultato sarà un contorno di fagioli cannellini al profumo di tradizione!

Ingredienti per 4 persone

300 gr fagioli cannellini secchi
1 ciuffo salvia fresca
1 spicchio aglio
qb olio extravergine d'oliva toscano
qb sale
qb pepe

Come preparare i fagioli cannellini al fiasco


1) Mettete in ammollo 300 gr di fagioli cannellini secchi in una ciotola la sera prima e lasciate in ammollo per circa 12 ore. Prendete un fiasco da vino, tipo quello toscano da 3/4 di litro, ed eliminate la paglia con delle forbici, ma conservatene un po’, vi servirà per la cottura.

2) Riempite il fiasco. Prima assicuratevi di eliminare eventuali fagioli galleggianti e sciaquate gli altri in acqua fredda; poi con l’aiuto di un imbuto introducete un po’ alla volta i fagioli nel fiasco. Aggiungete all’interno le foglie di 1 ciuffo di salvia pulite con un panno umido, 1 spicchio d’aglio schiacciato, sale, pepe e versate in fine acqua fredda fino a raggiungere 3/4 del fiasco e 1/2 dl di olio extravergine d'oliva. Tappate il collo del fiasco con un po’ di paglia tenuta da parte in modo che in cottura possa uscire il vapore.

3) Cuocete i fagioli. Disponete sul fondo di un pentolone d’acqua fredda un canovaccio ripiegato più volte su se stesso ed immergete il fiasco preparato con i cannellini; fate bollire tutto a fuoco basso per circa 3 ore o più, finché il liquido all’interno sarà quasi completamente evaporato.

4) Servite i fagioli cannellini semplicemente con un filo di olio extravergine d'oliva toscano e un po’ di pepe.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Crema di ceci con prosciutto e stracchino

  • Insalata di quinoa e germogli

  • Insalata tiepida di farro perlato e verdure

  • Riso con salmone, piselli e finocchietto

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva