Con l'avvicinarsi della primavera, cresce la voglia di pianificare un restyling in casa e in giardino.
Quella alle porte, infatti, è la stagione per eccellenza dedicata ai piccoli e grandi interventi domestici, perfetta per il declutting, le pulizie in profondità e per rinnovare tessuti, colori delle pareti e arredi.
Come procedere? Stilare una lista delle priorità rappresenta il primo passo per definire con chiarezza le attività necessarie e non più procrastinabili: dalle azioni minime (come sostituire lo zerbino, comprare un elettrodomestico innovativo o disfarsi dello stendibiancheria usurato), fino alle operazioni più articolate, come il rifacimento del bagno magari senza spendere una fortuna.
La stagione calda è alle porte, ed è tempo di rimboccarsi le maniche e prendersi a cura della propria casa, valorizzandola!
Novità smart per rinnovare la casa a primavera
(Continua sotto la foto)

Jet Bot Ai+, il robot aspirapolvere Samsung che riconosce gli oggetti
Contro lo sporco e a garanzia dell'igiene e della pulizia arriva un alleato in più: scende infatti in campo anche l'intelligenza artificiale.
Succede con il Jet Bot Ai+, il robot aspirapolvere Samsung ora disponibile anche in Italia. La sua particolarità? Si tratta del primo e unico robot aspirapolvere provvisto di processore Intel che rende l'individuazione di oggetti sul pavimento ancora più precisa, veloce e puntuale.
Tante le innovazioni di Jet Bot Ai+, fra cui la funzione "amica degli animali domestici" e quella denominata Select & Go, Jet Bot Ai+. Si tratta una modalità per identificare le stanze di casa, scegliere quelle da pulire e pianificare le operazioni, fissando anche le “no-go zone” tramite l'App SmartThings.

KitchenAid color Beetroot
Cucinare in casa in modo intelligenze, contando su un alleato dalle prestazioni insuperabili e, anche, sulla potenza energizzante del colore. La scelta cromatica di KitchenAid per il 2022 è Beetroot, una tonalità che rimanda alla natura (in particolare, al cuore della barbabietola), dalla decisa identità.
Legato ai toni del magenta, questa vivace colorazione è impiegata sia nel Robot da cucina Artisan, sia nel Frullatore K400, i due strumenti potenti e versatili con cui dedicarsi alla preparazioni dei cibi senza fatica e sperimentare, giorno dopo giorno, in cucina.
(Immagine Courtesy of KitchenAid)

Mini bollitore Smeg KLF05
Design d'autore (a firmarlo sono Raffaella Mangiarotti e Matteo Bazzicalupo di Deepdesign) per il mini bollitore Smeg KLF05 della linea 50 Style, che rinnova e decora con facilità ogni ambiente della casa, dal living all'home office, rendendolo adatto a ospitare un momento di (meritata) pausa.
I suoi punti di forza? Oltre alla forma accattivante, pop, con echi vintage, a convincere sono le dimensioni contenute, l'ampia varietà di colori disponibili e l'attenzione riservata agli sprechi. Riduce, infatti, al minimo ogni spreco di acqua e modera i consumi di energia.
Non solo: la doppia parete con interno in acciaio inox mantiene a lungo la temperatura dell’acqua.

Stendibiancheria JÄLL di IKEA
Impossibile farne a meno: anche quando si può contare sul supporto di un'asciugatrice, difficilmente si rinuncia ad avere in casa uno stendibiancheria. E i motivi sono tanti!
Leggero e robusto, compatto una volta chiuso, il modello JÄLL di IKEA fornisce 6 metri di filo per stendere. È adatto agli ambienti interni, ma funziona al meglio anche in balcone e in giardino.
(Immagine Courtesy IKEA).

Le trapunte della collezione CreaArt di CINELLI
In casa, uno dei "passaggi" che rendono tangibile il cambio di stagione si compie in camera da letto, con la biancheria invernale che lascia il posto a trapunte più leggere. Come quelle della collezione CreaArt di Cinelli Piume e Piumini, una linea con imbottiture e fantasie in perfetto mood primavera.
A caratterizzare questa collezione sono delicati colori pastello, texture impalpabili e gli imprescindibili motivi floreali, capaci di evocare immediatamente la rinascita della natura che si compie da marzo in poi.
Immancabile l’imbottitura di qualità, realizzata con materia prima
(tracciata e certificata) lavorata nello stabilimento di Buggiano, in provincia di Pistoia.
(Immagine Courtesy Cinelli Piume e Piumini)

Il carrello RÅSKOG di IKEA
In casa lo spazio non è mai abbastanza. E spesso, per fare davvero la differenza nella vita di tutti i giorni, sono sufficienti, alleati affidabili, robusti e versatili.
Come il carrello RÅSKOG di IKEA, adatto sia all'ambiente cucina che al bagno; grazie al suo ridotto ingombro, può funzionare bene anche a supporto dell'home office.
Fornisce, infatti, una superficie d'appoggio aggiuntiva e può essere spostato con facilità, con le quattro ruote. (Immagine Courtesy IKEA).
Cover Photo Credits: Photo by R ARCHITECTURE on Unsplash
© Riproduzione riservata