A Pasqua, la festività per eccellenza della primavera, la tavola è protagonista fin dalla colazione.
Come decorarla nel segno della tradizione, ma donandole un tocco contemporaneo e, magari, sofisticato?
Immancabili le uova, che si prestano a una gamma pressoché infinita di variazioni cromatiche, interpretazioni e addobbi.
Presenza non più così rara anche nelle case italiane, l'albero di Pasqua può accogliere decori creativi in carta, ceramica, tessuto e fibre naturali.
Sul fronte della mise en place pasquale, infine, largo alle proposte minimal chic e alle composizioni in stile raw, in grado di esaltare le peculiarità di ciascun materiale, a partire dal legno e dal vetro.
**I migliori regali food da portare in tavola per festeggiare la Pasqua**
10 idee per la tavola di Pasqua
(Continua sotto la foto)
1. Le uova di Pasqua in bianco & nero
Non solo rosa, giallo, verde e azzurro come colori guida per decorare la casa a Pasqua. L'intramontabile black&white, applicato nella decorazione delle uova pasquali, assicura risultati raffinati e inaspettati.
Per rafforzare l'effetto optical nella tavola di Pasqua, provate a ripetere la bicromia anche nelle stoviglie e nella tovaglia, bilanciando l'immagine complessiva con le trasparenze dei dettagli in vetro.
2. L'albero di Pasqua fai da te
Maniaci del DIY: la Pasqua è alle porte ed è tempo di rimboccarvi le maniche! Al posto delle decorazioni in plastica, già confezionate, con la carta riciclata o colorata potreste creare sfere o pendenti da appendere, con fili sottili o trasparenti, ai rami dell'albero di Pasqua.
Chi possiede una buona manualità, può realizzare mini-alberi e decori in scala da disporre in piccoli vasi lungo il tavolo pasquale.
3. Il centrotavola pasquale minimal
Cosa può prendere il posto dei fiori freschi, sempre sinonimo di buon gusto e immediatamente associati alla rinascita primaverile, nella tavola?
Al centro o in una delle estremità del piano, può essere posizionata una scenografica composizione di rami secchi da impreziosire con una scrupolosa selezione di cangianti decorazioni.
4. Il tovagliolo porta-uova
Privare la tavola di Pasqua delle uova sarebbe un errore: come disporle allora in modo alternativo e originale, lasciando nella madia i consueti cestini e i portauovo in ceramica o argento?
È tempo di dare la giusta visibilità (e una rinnovata funzione) al tovagliolo di stoffa, che cambia aspetto con un minimo gesto.
5. Piume e fiori freschi
Lo stile raw continua la sua ascesa fra le tendenze decor. Per una tavola di Pasqua che rimandi alle sue atmosfere, optate per tessuti non stirati, piani in legno che rivelano i segni del tempo e stoviglie in ceramica, meglio ancora se di produzione artigianale.
Si combinano alla perfezione con i classici fiori e con elementi eccentrici e imprevisti, a contrasto, come delle soffici piume.
6. Ciotole come nidi
Nella tavola pasquale il richiamo alla natura può acquisire anche un valore simbolico, ad esempio richiamando alla mente un accogliente nido.
Rafia e fibre naturale, associati alle uova, divengono così dli elementi base per un segnaposto-regalo o per il centrotavola originale.
7. L'uovo portafiori
Dimensioni ridotte e "spirito kawaii" per il guscio dell'uovo da personalizzare con disegni e testi scritti.
Si può impiegare come mini-vaso per identificare ogni singolo posto ospite ed è perfetto per una tavola a misura di bambini.
8. Le uova 2D
In ceramica e in cartone si possono realizzare dei versatili decori bidimensionali, adatti per abbellire l'albero di Pasqua oppure da utilizzare come segnaposto-dono.
Con la loro forma ellittica, rimandano al tradizionale uovo, pur possedendo un'impronta contemporanea.
9. Le candele a forma di uovo
Dorature preziose e colori pastello si combinano in queste candele a forma di uovo, perfette per la Pasqua.
Sebbene la candela ricordi più di frequente le festività natalizie, accenderne una nella tavola pasquale contribuisce a rendere l'atmosfera più suggestiva.
10. Il decoro per washi tape lovers
Una smisurata passione per il washi tape? Datevi da fare per decorare le uova di Pasqua con gli irresistibili nastri adesivi colorati utilizzati per lo scrapbooking.
Unica accortezza: praticate un piccolo foro in fondo senza rompere l'uovo, svuotatelo e iniziate a decorare!
Credit cover photo: GettyImages
© Riproduzione riservata