Ecco come indossare la french manicure in un modo completamente diverso (e cool)

Negli anni Duemila spunta fuori questa rivisitazione della più classica french manicure che - in quel periodo - era solitamente sfoggiata con una base rosa nude o beige accostata alle punte bianche. Si chiama french reverse manicure ed era una nail art decisamente fuori dal comune (almeno fino a qualche anno fa). La sua caratteristica principale era (ed è) la lunetta al contrario colorata in una tonalità pop (o neon) oppure in una nuance più discreta che fa da constrasto con il colore scelto per il resto dell'unghia. Questa unexpected french nail art è ideale per l'autunno perché permette di giocare con le nuance tipicamente estive e di adattarle a un design più originale: queste sono le ragioni per provare la french reverse manicure - e se vi abbiamo convinte, lasciatevi pure tentare dalla selezione di nail art super cool che abbiamo fatto per voi.
La manicure inversa dal mood pop
Una french manicure classica, ma con la lunetta al contrario, proposta in un mix di colori super vivaci o in una tonalità azzurro cielo.
Viola e fucsia
Per non passare inosservate!
La reverse french manicure per chi ama le tonalità dark
I colori classici della french...al contrario!
Tra reverse french manicure e circle french manicure
L'eleganza è metal
Double-reverse french
Con la doppia lunetta.
Royal Jelly manicure
Per chi ama la palette del blu anche sulle unghie
Vi potrebbero interessare questi articoli:
Unghie french particolari: le proposte minimal che vi piaceranno tantissimo
Negative Space French Manicure: la nail art minimal chic
French Manicure Illusion, il nuovo nail look dall'effetto ottico pazzesco
Si chiama rhinestone ed è l'ultima frontiera della french manicure (tutta da scoprire)
Side french manicure: la nail art più chic si porta lateralmente
Credit ph: Spotlight/Launchmetrics
© Riproduzione riservata