Lampone, cassis, cuoio, legno di sandalo e pepe nero: sono queste le note olfattive da ricercare nei nuovi profumi autunnali
Ogni stagione ha il suo profumo. E non soltanto nel senso più poetico ma anche in quello più strettamente legato alla profumeria; ci sono infatti note olfattive che caratterizzano maggiormente un periodo perché, oltre a essere legate all'atmosfera e a particolari ricordi, sono fortemente esaltate dal clima meteorologico stesso.
Stefania Cuzzeri e Paola Cereda, perfumer designer di You First, hanno selezionato 5 ingredienti olfattivi su cui puntare ideali per l’autunno.
Cuoio
Scelto perché: "Il cuoio è una nota olfattiva molto corposa, spesso associata al tabacco, ai legni e al musk e completa la rotondità di una fragranza decisamente calda. Evocativa di situazioni invernali, interni riscaldati dal camino, bourbon e pipa, racchiude la palette dei colori tipici autunnali.
E’ una nota forte e solo apparentemente rigorosa, espressione dell’atmosfera rilassata di un tardo pomeriggio, ma anche di una serata informale tra amici e di un weekend in campagna".
Profumi per l’autunno: i consigli dell’esperto su quali ingredienti scegliere: cuoio
...
Pepe nero
Scelto perché: è una nota olfattiva molto sensuale e dalla forte personalità. Conferisce un fondo speziato che può ricordare l’Oriente, ha il potere di riscaldare e donare energia. Usato d’estate, il pepe nero è perfetto anche in autunno, soprattutto di giorno, perché rimanda con la mente alla bella stagione appena terminata.
Lo si trova spesso associato ai legni, che donano un che di croccante a questo ingrediente".
Profumi per l’autunno: i consigli dell’esperto su quali ingredienti scegliere: pepe nero
...
Legno di sandalo
Scelto perché: "Il sandalo è un ingrediente affascinante e molto presente nel mondo dei profumi, si tratta di un albero sempreverde tipico di foreste lussureggianti. Ha molte proprietà benefiche soprattutto rilassanti e anti insonnia, per questo è particolarmente adatto all’autunno, una stagione di transizione molto stressante per l’organismo.
Questo legno è adatto alla sera per la sua eleganza e il suo essere un caldo abbraccio ed è spesso associata ad altri legni e all’ambra".
Profumi per l’autunno: i consigli dell’esperto su quali ingredienti scegliere: legno di sandalo
...
Bacche di Cassis
Scelto perché: "Chiamate anche Ribes Nigrum, le Bacche di Cassis colpiscono e ammaliano per il loro aroma fruttato, intenso e stimolante. Tipiche della fine dell’estate e dell’inizio dell’autunno, richiamano subito ai colori autunnali, i verdi scuri, gli aranci e i rossi, sono molto adatte alle mattine tiepide di inizio stagione e donano una leggera nota gourmand e rassicurante.
Romantiche e nostalgiche, sono un ingrediente che diventa ancora più rotondo in presenza di musk e ambra mentre è più maschile e razionale in associazione a cuoio e caffè".
Profumi per l’autunno: i consigli dell’esperto su quali ingredienti scegliere: Bacche di Cassis
...
Lampone
Scelto perché: "Con il suo acceso color rubino, è un frutto gioioso e sensuale e la sua maturazione a settembre simboleggia la fine dell’estate. E’ una nota olfattiva morbida e intensa, accattivante e ricca di carattere, che può essere associata alla freschezza del bergamotto, al patchouli ed è perfetto con l’accento femminile e delicato dell’essenza di rosa.
Il lampone non solo richiede il fascino della sera, ma anche l’abito lungo, uno stile raffinato e mai sopra le righe".
Profumi per l’autunno: i consigli dell’esperto su quali ingredienti scegliere: lampone
...
© Riproduzione riservata