Avvolgente, caldo, morbido: se siete alla ricerca di un profumo per la stagione più fredda, potete prendere in considerazione una fragranza con il miele
Caldo, avvolgente, gourmand, inaspettato, decisamente dolce. Come il miele appunto. Questo nettare è uno delle note olfattive più adatte per l’inverno perché crea quella sensazione di coccola necessaria in questa stagione, oltre a far volare la mente verso mete esotiche e lontane. Come le 10 fragranze selezionate da Grazia.it.

Miele, gourmand ma non troppo
A volte erroneamente si pensa che il miele sia un ingrediente olfattivo dolce, forse troppo. Errore. Sicuramente è una nota gourmand e spesso è affiancata da latte, cacao o caramello ma le interpretazioni dei molti creatori lo rendono spesso meno stucchevole senza però perdere il suo lato più morbido. Per le amanti delle fragranze unisex, per esempio, il miele è assieme al tabacco, al patchouli, all’incenso, tutte note molto maschili rese però più rotonde proprio da questo ingrediente; se invece si amano profumi più avvolgenti e carezzevoli, solitamente si punta su piramidi olfattive più gourmand in cui il miele la fa da padrone solitamente assieme al latte. In questo caso, la fragranza stimola molto il subconscio e i ricordi d’infanzia, legati alle cose più belle e buone. Ma il miele può essere anche conturbante ed estremamente femminile soprattutto quand’è abbinato ai fiori, in particolare rosa e peonia.
Dieci modi di interpretare il miele
...
Graphic: Elisa Costa
Credit Ph: Unsplash
© Riproduzione riservata