"Un rossetto rosso Merini": Catrice sostiene le donne vittime di violenza con un evento ispirato dalla poetessa dei Navigli


Catrice, il brand di make-up parte del gruppo cosnova Beauty, si schiera al fianco delle donne e dei più fragili con l’iniziativa "Un rossetto rosso Merini“ in programma il 25 novembre, in concomitanza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza sulle donne, presso lo Spazio Alda Merini di Milano, con sede in via Magolfa 30.
In questa occasione Cosnova Italia si impegna nel sensibilizzare e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione nell’ambito di importanti progetti di social responsibility.

Il Petalo Bianco contro la violenza e la discriminazione
L’azienda presenterà le testimonianze raccolte dallo sportello gratuito “Il Petalo Bianco”, realtà milanese nata dalla collaborazione con l’associazione FAREXBENE e lo store dm di Via Vittor Pisani 10 a Milano.
“Il Petalo Bianco” è uno sportello nazionale di accoglienza e consulenza psicologica dedicato a donne e ragazze vittime di discriminazioni, abusi e violenze, accessibile in presenza e online.
Il servizio di consulenza è anonimo e gratuito - e prenotabile anche sul sito ufficiale - presso lo store dm di Milano - in via Pisani 10 - alla presenza di uno psicologo. La consulenza è disponibile anche online per le persone che non risiedono nel capoluogo lombardo.
Come spiegato da cosnova, in pochi mesi dalla sua apertura, sono già ventisei le storie di donne e ragazze vittime di abusi e violenze che hanno visto la loro richiesta di aiuto accolta e supportata.

L'evento "Un rossetto rosso Merini" di Catrice
Durante l’evento, che aprirà le sue porte alle 19.30, verrà donato a tutte le donne il Rossetto Shine Bomb 090 di Catrice ed una matita labbra sotto il claim “Non sono una donna addomesticabile”, creato per ricordare quanto un segno poetico e femminile può aiutare a superare sofferenze subite trasformandole, come scriveva Alda Merini, "in sorrisi e nuove speranze".
All’evento sarà presente Donatella Massimilla, direttrice artistica del Festival A Casa di Alda Merini.

A propostito del Festival A Casa di Alda Merini
Il Festival A Casa di Alda Merini sposa temi di incisività, empowerment femminile e delle persone più fragili e celebra la bellezza e la magia del diverso, l’arte e il teatro: punti di contatto con la filosofia e i valori di cosnova Italia e Catrice.
Diretto dal CETEC, a 15 anni dalla scomparsa della poetessa dei Navigli, include performance e presentazioni di artisti, amici, musicisti e performer che in nome della poesia e del teatro come scena di azione sociale, della musica come ricerca e sperimentazione, della letteratura come passione, trovano “Casa”.

Link utili
Per avere maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale Catrice e dello Spazio Alda Merini.
Se siete vittime di violenza e discriminazione vi invitiamo a chiedere aiuto rivolgervi allo sportello Il Petalo Bianco sul sito ufficiale.
© Riproduzione riservata