GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Victim of beauty: arte o provocazione

Victim of beauty: arte o provocazione

foto di Daniela Losini Daniela Losini — 14 Giugno 2012

Fotogallery Victim of beauty: arte o provocazione

  • beauty victim1 beauty victim1 "Victim of beauty" il servizio fotografico commissionato dal magazine 12
  • beauty beauty Arte o provocazione fine a se stessa?
  • 12 magazine controversial b 12 magazine controversial b Il magazine 12 si difende ma la questione etica rimane
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Il magazine 12 ha pubblicato un controverso servizio fotografico beauty: parliamone

Il magazine fashion 12 ha pubblicato un servizio fotografico beauty in cui le modelle sono ritratte con cicatrici, tagli, bruciature da acido ed escoriazioni spostando così l'asticella della provocazione una volta di più e ancora più in alto.

La sollevazione popolare c'è stata immediatamente. Al punto che il magazine, attraverso le parole dei suoi Capo Editori Huben Hubenov e Slav Anastasov, ha rilasciato una dichiarazione pubblica dove con forza sostengono la difesa delle foto ma al contempo si sono ritrovati a rimarcare con vigore il loro essere contro la violenza sulle donne. La loro posizione è che il servizio sia ascrivibile alla necessità dell'arte fotografica del racconto, anche provocatorio, che per natura è assoggettabile a molte interpretazioni. In sostanza demandano la questione etica al giudizio individuale delle persone che vedranno le foto.

I commentatori online si sono divisi in due : da una parte chi condanna le immagini duramente senza appello dall'altra coloro che, possibilisti, difendono la libertà di interpretazione e di immagine.

Appena ho visto le foto ho avuto un momento di shock iniziale: ho visto mostre d'arte con le opere folli di HR Giger , le illustrazioni horror chic di Ray Caesar , i "lavori in pelle" di Damien Hirst e non sono così facilmente impressionabile. E mi domando: se fossi stata io a commissionare un lavoro fotografico che dovesse unire beauty e provocazione avrei mai scelto questa strada così estrema?

La mia risposta la conosco ma voi cosa ne pensate?

via Grazia UK

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Make-up
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata