GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

SOS capelli: tutto quello che c’è da fare al rientro per dare un boost di energia alle chiome

SOS capelli: tutto quello che c'è da fare al rientro per dare un boost di energia alle chiome

foto di Michela Marra Michela Marra — 2 Settembre 2025
rientro covercapelli rientro
In estate proteggere i capelli dalle aggressioni dei raggi solari, salsedine, cloro, vento o lavaggi frequenti è fondamentale ma cosa fare se al rientro dalle vacanze le chiome lanciano un chiaro SOS? Ve lo spieghiamo in questo articolo

Sole, salsedine, cloro e vento rappresentano alcuni dei principali fattori ambientali a cui i capelli sono inevitabilmente esposti durante il periodo delle vacanze estive. Questi elementi, seppur parte integrante delle esperienze all’aria aperta e delle giornate di relax, possono però mettere a dura prova la salute e la bellezza della chioma. È quindi fondamentale prendersi cura dei propri capelli con attenzione e adottare le giuste strategie di protezione, al fine di evitare di ritrovarsi a settembre con capelli crespi, secchi e sfibrati, dall’aspetto spento e privo di vitalità. Ma cosa fare quando, per vari motivi, l’attenzione alla cura delle chiome è venuta meno durante l’estate? Fortunatamente, esistono molteplici metodi e strategie efficaci per restituire forza, lucentezza e morbidezza ai capelli danneggiati.

Strategie per rigenerare i capelli dopo l’estate

In primo luogo, il consiglio più importante è quello di rivolgersi a un dermatologo o a un esperto specializzato, che possa valutare lo stato di salute del cuoio capelluto e dei capelli, suggerendo un trattamento mirato e personalizzato. È altrettanto importante utilizzare, contemporaneamente, il giusto mix di prodotti specifici — come shampoo nutrienti, maschere rigeneranti e sieri protettivi — in grado di rispondere alle esigenze particolari di ogni tipo di capello. In secondo luogo, affidarsi alle mani esperte dell'hair stylist di fiducia può fare una grande differenza: un trattamento professionale, tagli mirati per eliminare le doppie punte e una consulenza sulle migliori pratiche per la cura quotidiana possono aiutare a ristabilire l’equilibrio e la salute della chioma. Infine, non bisogna sottovalutare il ruolo di una corretta alimentazione, che può contribuire significativamente a migliorare la struttura e la vitalità dei capelli dall’interno. Rivedere alcune abitudini a tavola, privilegiando cibi ricchi di vitamine, minerali e proteine, può favorire la rigenerazione e il rafforzamento dei capelli, rendendoli più resistenti agli agenti esterni.

capelli rientro

Capelli rientro vacanze: il giusto mix di prodotti

Per prima cosa è importante usare shampoo, conditioner, maschere e booster per ridare vitalità alla chioma. Date un occhio alla nostra selezione di must have.

SUBLIME KARITÉ Shampoo disciplinante e idratante di René Furterer

Questo shampoo 2 in 1 offre un’idratazione di lunga durata e disciplina dalle radici alle punte.

6

Miracle Hair Mask di Masqmai

Contiene acido ialuronico puro, aloe vera e olio naturale di argan e chia, che idratano in profondità i capelli, migliorano la consistenza e previene l'effetto crespo.

8

Pantene Pro-V Miracles SOS Capelli intenso maschera

La maschera capelli per capelli eccessivamente trattati e deboli.

7

 10+ della linea Lucetherapy di Compagnia della Bellezza

Questo prodotto ha 10 benefici: districa, idrata, ristruttura, controlla il crespo, corporizza, facilita il brushing, protegge e lucida il colore, prolunga la tenuta della piega e ravviva lo styling.

5

Yes Nourish Miracle Night&Day Serum di Elgon

Questo siero svolge un’azione intensiva di nutrizione e dona ai capelli nuova vitalità. Formulato con pochi ingredienti essenziali, evitando materie prime superflue o potenzialmente dannose, e arricchito da Olio di Semi di Lino Biologico proveniente dall’area del mediterraneo, si prende cura dei capelli secchi grazie alla sua azione emolliente e nutritiva conferendo loro un aspetto sano e radioso.

4

Hair Bomb Keratin Maschera Riparazione profonda di Garnier

Con il 14% di cheratina riparatrice, rende i capelli più forti, meno crespi e riduce le doppie punte.

3

Bioclin Bio-Force Shampoo rinforzante

Shampoo rinforzante e rivitalizzante con acqua di Guaranà del Brasile, vitamine e un selezionato complesso vegetale, ha un packaging ecosostenibile in R-PET a basso impatto ambientale.

2

The Ultimate Oil di Audrer

Dalla texture vellutata dal rapido assorbimento, è un prodotto multitasking nutriente e illuminante, ideale per pelli e capelli normali e bisognosi di idratazione. Contiene estratto di Camomilla, dall’azione addolcente e rinfrescante, olio di Marula, dall'azione anti-age, olio di Jojoba, dalle proprietà elasticizzanti e idratanti, e Vitamina E ad azione antiossidante.

1

SOS capelli rientro vacanze: quando sentire uno specialista

Se al rientro dalle vacanze si avverte una sensazione di intenso prurito e/o bruciore al cuoio capelluto associato a un aumento notevole della caduta dei capelli, allora è fondamentale rivolgersi a un dermatologo, che possa valutare la situazione e dare la soluzione farmacologica migliore. In assenza di sintomi specifici, è bene rivolgersi al parrucchiere per eseguire un trattamento ristrutturante per i fusti (ma, per quanto riguarda la colorazione, è meglio rimandare). Per il cuoio capelluto, è possibile utilizzare lozioni a base di antiossidanti e vitamina E o acido glicirretico, dall’effetto antinfiammatorio.

L'aiuto del parrucchiere

In ogni caso, per semplificare la manutenzione al rientro dalle vacanze è sempre bene giocare d’anticipo. Anche prima di partire si può prenotare un trattamento ristrutturante capace di regalare una “corazza” protettiva in più alla propria chioma. I prodotti applicati per l’occasione dal parrucchiere, penetrando a fondo nel fusto, “chiudono” le cuticole e donano una dose extra di forza a tutti i tipi di capelli, in particolare quelli fragili o sottili.

Capelli rientro vacanze: l'alimentazione per una chioma al top

Ultima strada percorribile (e consigliata in ogni momento dell'anno) è rivedere la propria alimentazione, assicurandosi di mettere nel piatto tutto quello che serve a un capello in forma. Tra gli alleati di bellezza della chioma c'è, per esempio, il pesce, come salmone sgombro e il pesce azzurro in generale, che contiene acidi grassi e Omega 3, fondamentale per il microcircolo e per la produzione di cheratina, sostanza assai preziosa per lucentezza e morbidezza. Frutta secca e semi come noci e semi di lino sono ricchi di acidi grassi essenziali: migliorano l’aspetto della pelle, dei capelli e delle unghie. Le uova, invece, sono ricche di ferro e biotina che migliora l’ossigenazione dei follicoli. Anche lo zinco contenuto nei molluschi è un prezioso alleato della chioma. Questo minerale, infatti, previene la caduta dei capelli e ne stimola la crescita. La vitamina C, infine, stimola la produzione di cheratina, ed è presente in agrumi, peperoni, cavoletti di Bruxelles e broccoli.

Credit ph: Pexels.com

© Riproduzione riservata

Capellicapelli estate Scopri altri articoli di Capelli
  • IN ARRIVO

  • La frangia a tendina sui capelli lunghi è il look chic che dovete provare

  • La soluzione per rinforzare i capelli? Gli integratori. Questi sono i migliori

  • 8 accessori indispensabili dell'autunno inverno che trasformano ogni outfit

  • I profumi al caramello più dolci, morbidi e persistenti per la stagione fredda

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata