Il butterfly cut che tutte stanno sfoggiando (e perché funziona ancora)


Il butterfly cut capelli lunghi è il taglio che incanta passerelle e red carpet, unendo la leggerezza eterea delle ali di una farfalla a una struttura scalata che valorizza ogni ciocca. Le sue morbide sfumature donano volume e movimento alla chioma senza intaccarne la lunghezza, trasformando i capelli in un’onda di leggerezza sofisticata e naturale. Il butterfly cut capelli lunghi non è solo un taglio; è un’ode alla femminilità dinamica, un equilibrio perfetto tra eleganza, movimento e personalità ed è per questo che è ancora così tremendamente attuale.
Butterfly cut capelli lunghi: un taglio con storia e leggerezza
Il butterfly cut capelli lunghi nasce negli anni ’70 come simbolo di libertà e movimento, celebre grazie a icone come Farrah Fawcett, che resero famose le sue onde morbide e stratificate. Negli anni ’90 ha conosciuto una nuova popolarità con il taglio “Rachel” di Jennifer Aniston in Friends, consolidando la sua fama come hair cut versatile e sofisticato. Il cuore di questo taglio risiede nella perfetta combinazione tra volume e fluidità. Le ciocche superiori più corte creano l’effetto “a farfalla”, alleggerendo il volto e donando movimento, mentre le lunghezze inferiori rimangono morbide e leggere, capaci di adattarsi a diversi tipi di capelli e forme del viso. Oggi il butterfly cut capelli lunghi è tornato prepotentemente alla ribalta grazie alle reinterpretazioni delle star. Negli ultimi due anni, Zendaya e Bella Hadid ne hanno mostrato ogni sfumatura, dai volumi controllati alle onde morbide, rendendolo perfetto sia per il red carpet sia per un look quotidiano sofisticato. Questo taglio si presta a diverse acconciature, dalle code basse fluenti alle onde leggermente mosse, sempre con un effetto naturale e raffinato.
Perché sceglierlo
Scegliere il butterfly cut capelli lunghi significa abbracciare un taglio versatile, pratico e senza tempo, capace di unire estetica e funzionalità. Questo taglio dona leggerezza alla chioma, valorizza i lineamenti del volto e permette di sperimentare acconciature diverse senza perdere armonia ed eleganza. È particolarmente indicato a chi ama i capelli lunghi ma desidera un look più dinamico, capace di muoversi con naturalezza e di riflettere la personalità senza appesantire la chioma. Il butterfly cut è consigliato anche a chi ha capelli fini e desidera un effetto di maggiore volume e corpo; è ideale anche per chi ha capelli mossi o ricci e vuole valorizzarne la texture senza compromettere la gestione quotidiana.
Come replicare la tendenza
Per replicare il trend, è fondamentale affidarsi a un hairstylist esperto che sappia calibrare le scalature in base alla forma del viso e alla densità dei capelli. Le ciocche superiori devono essere più corte e stratificate per creare il celebre effetto “a farfalla”, mentre le lunghezze inferiori devono rimanere morbide e leggere per conservare fluidità e leggerezza. Questo equilibrio permette di ottenere un taglio che sia elegante anche quando lasciate i capelli al naturale, ma che funzioni altrettanto bene con styling più elaborati, come onde morbide, trecce o code basse. Il butterfly cut capelli lunghi è una soluzione ideale per chi vuole rinnovare il look in modo elegante e discreto, senza dover rinunciare alla lunghezza dei capelli che spesso rappresenta una vera e propria firma personale. Inoltre, la sua versatilità lo rende adatto a qualsiasi occasione: dal lavoro agli eventi più formali, fino ai momenti casual, conferendo sempre un tocco di femminilità sofisticata. Con il giusto styling, infine, si può passare da un effetto naturale e romantico a un look più deciso e glamour, replicando le interpretazioni delle star che oggi lo portano con grande sicurezza e stile.
Vi potrebbero interessare questi articoli:
Dal Butterfly al Lily Cut, tutti i tagli capelli anni Settanta tornati alla ribalta
Credit ph: GettyImages
© Riproduzione riservata