GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Uncategorized

Daya: «Dopo il Grammy, sogno gli stadi»

Daya: «Dopo il Grammy, sogno gli stadi»

foto di Fiamma Sanò Fiamma Sanò — 8 Novembre 2017
daya-mobiledaya-evidenza

La popstar Daya è tra i 30 giovani più influenti secondo la rivista americana Forbes. Ora anche il mondo della moda la cerca. «Perché il mio successo più grande», dice lei, «è saper emozionare»


L’americana Daya ha solo 18 anni, ma è già una popstar ed è stata inserita tra i 30 più influenti under 30 dalla rivista economica americana Forbes. Tutto merito del singolo, Hide Away, uscito nel 2015. E quest’anno è arrivato il primo Grammy per la miglior registrazione dance: Don’t Let Me Down.

Di lei si è accorto subito anche il mondo della moda. Swarovski l’ha voluta tra i protagonisti della sua nuova campagna, parte di un cast stellare: dalla top model Karlie Kloss alla popstar Boy George, dall’attrice Ruby Rose all’influencer Chiara Ferragni.


Un post condiviso da Daya (@daya) in data: 6 Ott 2017 alle ore 16:13 PDT

Lei è una che “ce l’ha fatta”, e molto presto. Che cos’è il successo per lei?
«Amare il mio lavoro e sentirmi dire dalle persone che le mie canzoni le emozionano, le fanno piangere».

Diventare famosa così presto, che effetto fa? Ha rinunciato a molto della sua adolescenza?
«No, anzi, sto proprio vivendo il mio sogno di adolescente».


Un post condiviso da Daya (@daya) in data: 21 Ago 2017 alle ore 01:17 PDT

E quello più grande?
«Un tour mondiale negli stadi».

E tra dieci anni, oltre che negli stadi, dove la troveremo?
«A Milano, a bere un bicchiere di vino su una terrazza».


Un post condiviso da Daya (@daya) in data: 7 Nov 2017 alle ore 15:27 PST

Lei è americana, ma ha origini indiane. La infastidisce quando viene sottolineato?
«No, anzi, ci tengo molto. Mio nonno è una parte davvero importante delle mie radici. Il mio nome d’arte è indiano, Daya in sanscrito vuol dire “grazia”, “compassione”».

E a chi sente di dover dire “grazie”, oggi?
«A mia madre, che mi incoraggia a seguire il mio sogno fin da quando ero piccola». 

Credits: Getty Images e Instagram


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Uncategorized
  • IN ARRIVO

  • 3 (ottimi) motivi per mangiare più spesso quinoa

  • Paola & Chiara: l'evoluzione di due vere icone dello stile Duemila

  • Oroscopo di San Valentino: cosa ha in serbo Cupido segno per segno

  • Addio allo stilista Paco Rabanne

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva