Viaggio lungo? 4 trucchi per far passare il tempo velocemente

Non vedete l’ora di arrivare a destinazione e iniziare le vacanze, ma come trascorrere le ore di viaggio e far passare in fretta il tempo nelle lunghe tratte in macchina, aereo o nave?
Ecco: ci pensiamo noi a darvi qualche suggerimento. Se viaggiate in traghetto optate per i giochi di società, meglio dei libri soprattutto se il mare è mosso e più coinvolgenti. Portatene almeno un paio: ormai ne esistono di piccolissimi e poco ingombranti e vi potranno tenere compagnia anche durante qualche serata o in spiaggia, nei giorni a seguire.
Se siete in macchina e non avete voglia di ascoltare musica o cantare aprite un podcast o un audiolibro. Il genere crime è considerato tra i più appassionanti, ma se viaggiate a piedi sceglietene uno attinente al tipo di percorso che state facendo. Infine l’aereo: colorate, fate l’uncinetto, rilassatevi con una maschera idratante e provate tutti i make-up che potrete sfoggiare durante la vostra vacanza.
Ecco quindi i migliori consigli per far passare in fretta il tempo mentre siete in viaggio.
Come far passare il tempo velocemente in viaggio
(Continua dopo la foto)
Un podcast per chi viaggia in macchina o in moto
Se avete consumato cd e playlist di Spotify, optate per un podcast. Uno di quelli che siano appassionanti, però, come quelli del genere crime. In alternativa per chi viaggia in macchina ci sono sempre gli audiolibri: se le ore sono tante e siete appassionati del genere, optate per quelli di Harry Potter. Vi terranno decisamente compagnia a lungo.
Un hobby per chi è in aereo
Se il volo è tutto sommato breve, fino a 3-4 ore, potete farvi una maschera idratante, rilassarvi un po’ dopo aver guardato un paio di puntate della vostra serie preferita precedentemente scaricata su tablet o cellulare (in quest’ultimo caso, ricordatevi un supporto per non essere costretti a tenerlo in mano per tutto il tempo).
Ma se è un volo a lungo raggio, e voi avete già divorato la guida di viaggio della destinazione che vi attende, optate per un hobby: l’uncinetto, magari con una video-guida scaricata per iniziare a realizzare qualche capo in autonomia, oppure il disegno. Acquistate qualche pennarello dalla punta fina e un “mindfulness colouring book”.
Per una notte in mare
Se vi state spostando col traghetto e dovete affrontare un lungo viaggio in nave optate per dei giochi di società: sia che siate in due, che in gruppo. Vi terranno compagnia, facendo divertire (e soprattutto distrarre) anche quel vostro amico che teme di soffrire il mal di mare.
Qualche altro suggerimento: organizzatevi per dormire comodi. Se non avete a disposizione una stanza solo per voi, trovate un punto con divenenti dove a un certo punto chiudere le scatole dei giochi e riposarvi. Non dimenticatevi una felpa per coprirvi e dei leggings.
Per chi è in cammino
Quello a piedi è anche un viaggio spirituale e interiore. Potete sempre valutare l’opzione podcast e audiolibri, magari scegliendo un genere più attinente al vostro cammino: se state facendo quello di Santiago de Compostela, per esempio, cercate puntate di podcast che ne parlano o ascoltate audiolibri che si basano su racconti personali ed esperienze lungo questo percorso.
(Foto: Unsplash)
© Riproduzione riservata