GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ecco il giorno e l’ora esatti per prenotare un volo e risparmiare davvero

Ecco il giorno e l'ora esatti per prenotare un volo e risparmiare davvero

viaggi vacanza aereovolo cancellato aeroporto
Viaggiare spendendo meno è possibile, basta scegliere il momento giusto per prenotare: ecco le strategie precise per trovare voli economici

Quando prenotare un volo per risparmiare davvero? È la domanda che ogni viaggiatore si pone mentre sogna la prossima destinazione.

Tra offerte lampo e prezzi che cambiano di continuo, trovare il momento giusto per comprare i biglietti può sembrare un’impresa. Ma niente paura: c’è un metodo per evitare rincari e approfittare delle migliori tariffe.

Grazie al nuovo Report Smart Travelling 2025 di eDreams, ora sappiamo quali sono i periodi migliori per acquistare un biglietto aereo. Lo studio ha analizzato i prezzi dei voli nel 2024 e ha individuato le stagioni, i giorni e persino le ore più vantaggiose per prenotare.

Insomma, se state pianificando il prossimo viaggio, ecco qualche dritta per farlo al momento giusto.

**7 consigli pratici per risparmiare nella prenotazione di un viaggio**

(Continua sotto la foto)

biglietto aereo volo

Quando prenotare un volo per risparmiare davvero

Per chi sogna una meta lontana, l’autunno è il periodo perfetto per prenotare un volo intercontinentale. Secondo i dati raccolti, l’inizio della stagione fredda è il momento in cui si trovano i biglietti più economici, con prezzi più bassi rispetto alla media dell’anno. Anche agosto e ottobre possono offrire occasioni interessanti, ma se state programmando un viaggio lungo raggio, il consiglio è di puntare su settembre.

Per le destinazioni più vicine, invece, la strategia è leggermente diversa.

Viaggiare in Europa o all’interno dell’Italia è molto più conveniente tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, con settembre che si conferma il mese perfetto per trovare voli a prezzi ridotti. Anche ottobre può essere un buon momento per chi vuole esplorare nuove città senza spendere troppo.

E se avete in mente un viaggio nei paesi dell’Europa centrale, alcune destinazioni come l’Austria o l’Ungheria offrono le tariffe migliori prenotando proprio in piena estate.

Qual è il giorno perfetto per acquistare un biglietto aereo?

Oltre al periodo dell’anno, anche il giorno della settimana può fare la differenza.

Secondo il report di eDreams, i voli intercontinentali conviene prenotarli di lunedì, mentre per le tratte nazionali ed europee il giorno giusto è la domenica.

Guardando più nel dettaglio, alcune tratte hanno giorni particolarmente vantaggiosi. Ad esempio, i voli per la Repubblica Ceca risultano più economici se acquistati all’inizio della settimana, mentre per mete più esotiche come Capo Verde o il Canada, il momento giusto per prenotare cade tra il venerdì e il sabato.

Se state programmando un viaggio, quindi, meglio tenere d’occhio i prezzi proprio in questi giorni per ottenere il miglior affare.

E l’orario migliore?

Oltre a spiegare in quale giorno migliore prenotare, il report svela anche che l’orario può influenzare il prezzo del biglietto. Le ore migliori per acquistare un volo sono quelle del mattino presto, quando la domanda è più bassa.

Se state sognando di volare in Asia o in America Latina, puntare la sveglia presto potrebbe fare la differenza. I prezzi più bassi per mete come il Cile o il Giappone si trovano proprio nelle prime ore del giorno, mentre chi vuole spingersi fino all’altro emisfero dovrebbe anticipare la pausa pranzo: i voli per la Nuova Zelanda, ad esempio, risultano più convenienti intorno a mezzogiorno.

Invece, per le tratte nazionali, l’una di notte è il momento in cui si trovano le tariffe più convenienti, mentre per i voli in Europa l’orario ideale è intorno alle quattro del mattino. Per chi ha in programma una destinazione più lontana, l’ora perfetta per prenotare un intercontinentale è alle sei del mattino.

Quanto tempo prima prenotare un volo per spendere meno

Prenotare con il giusto anticipo è un altro fattore chiave per risparmiare. Secondo lo studio di eDreams, per le tratte nazionali e continentali il momento ideale per acquistare un biglietto è tra uno e due mesi prima della partenza. Per i voli intercontinentali, invece, il periodo perfetto si estende tra i due e i tre mesi prima del viaggio.

Alcune destinazioni hanno però delle tempistiche di prenotazione più particolari. Per mete come il Brasile, le Seychelles o il Giappone, conviene bloccare il biglietto almeno due mesi prima della partenza. Al contrario, per luoghi come la Nuova Zelanda, l’Argentina o il Sudafrica, il periodo migliore si restringe a poco più di un mese di anticipo. Alcune mete sorprendono con prezzi bassi anche last minute: voli per Hong Kong o Cuba, ad esempio, possono risultare convenienti anche se prenotati a meno di un mese dal viaggio.

 

© Riproduzione riservata

viaggiare Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Crociera sul Nilo: il viaggio da sogno per scoprire il fascino senza tempo dell’Egitto

  • Viaggi a lungo raggio? Ecco i trucchi che funzionano (davvero!) contro il jet lag

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata