Da Londra a New York, passando per Cuba e San Pietroburgo: la lista definitiva dei migliori souvenir da riportare a casa dopo un viaggio
Dicci dove vai e ti diremo che souvenir riportare a casa.
Se siete stufi delle solite calamite, se vi rifiutate di comprare palle di neve con il nome della città, se non sapete mai cosa portare in regalo a mamma, papà, amiche e men che meno fidanzato, siamo qui per aiutarvi.
Chi vive il momento dell’acquisto dei souvenir come un incubo sappia che è solo perché non sa che ogni città ha le sue opzioni perfette per far felici tutti, basta conoscerle.
Ecco quindi una guida a tutti i migliori souvenir delle principali mete turistiche di tutto il mondo, da Londra, Parigi, Berlino e Madrid all’italiana Venezia, dalle romantiche Vienna e Ginevra ai paradisi del Messico e di Cuba.
Per concludere con Tokyo, Shanghai, San Pietroburgo e New York.
Tra dolci tipici, artigianato locale, oggetti di design e distillati, sfogliate la gallery e prendete nota.
Cosa comprare a: i migliori souvenir da riportare a casa
-
Vienna, Austria Le collane con la Stella di Sissi sono tra i souvenir che vanno di più. Così come la porcellana di Augarten, coloratissima e storicamente importante, e i dischi di musica classica.
-
Vienna, la torta Sacher Per mettere tutti d’accordo, però, non c’è nulla di meglio dell’Original-Sacher Torte, cioè l’autentica Torta Sacher che ha reso famoso l’omonimo hotel nel mondo. È tappa fissa di tutti i turisti, e la si può acquistare in pratici cofanetti di legno intagliati e decorati. (credits: Hotel Sacher)
-
Ginevra, Svizzera Dopo le eleganti boutique di Rue du Rhône e Rue de Rive arriva il momento di pensare a regali e souvenir. Se non è estate potete optare per una scatola di cioccolatini svizzeri: le praline colorate e multigusto sono sempre un regalo gradito. (credits: GenevAlive Tourism)
-
Ginevra, un orologio svizzero Il souvenir perfetto è però l’orologio, rigorosamente artigianale. Ce n’è per tutte le tasche: Antoine Preziuso è un orologiaio indipendente dal 1980 e 16 anni dopo fonda il proprio marchio. Non sono da meno DeMonaco e gli originalissimi modelli di Cabestan. Il regalo perfetto per vostro padre o per il fidanzato in carriera. E mal che vada la scelta può sempre ricadere sui diffusissimi e adorabili cucù.
-
Londra, Inghilterra Se tra i famosi mercati di Londra non avete trovato il regalo perfetto, Harrods è sempre un’ottima scelta. Non solo perché è tra i più affascinanti grandi magazzini del mondo (soprattutto durante i saldi!) e per la vastissima scelta di brand e marchi. Ma anche perché dedica un’ampia sala ai souvenir a tema Londra. (credits: VisitLondon)
-
Londra, Harrods is the way Come gli orsacchiotti vestiti come le Guardie, con cappello nero e abito rosso, le pochette portaoggetti e tante, tantissime tazze con i monumenti più importanti della città. Che ne dite di questo combinato cover e termos?
-
San Pietroburgo, Russia Le matrioske sono affascinanti, ma tutti ne abbiamo già almeno una in casa. Per tornare da San Pietroburgo e stupire qualcuno si deve puntare sul caviale. Nonostante il Paese abbia ormai perso il suo primato di esportatore e produttore (ma è sempre sul podio), l’oro nero della Russia continua a essere uno dei souvenir più richiesti e apprezzati. (credits: Visit Petersburg)
-
San Pietroburgo, caviale L’indirizzo giusto è Beluga Deluxe, il top a San Pietroburgo. Fatevi dare due dritte dai commessi per fare la parte degli intenditori: il caviale è ottimo in purezza e si consiglia di non mangiarlo con posate metalliche per non alterare il sapore. Da bere? I russi utilizzano la vodka, ma in Italia via libera a champagne o bollicine.
-
Madrid, Spagna I quartieri Chueca, Malasaña e Triangulo Ballesta pullulano di atelier di giovani e stravaganti stilisti coi loro abiti, accessori e gioielli e in zona Salamanca trovate il design ispanico d’eccellenza.
-
Madrid a ritmo di flamenco Ma i più autentici souvenir madrileni vengono dal mondo del flamenco: scialli, ventagli da collezione, pettini e fermagli da acquistare da Maty, negozio attivo dal 1943, o a Casa de Diego, che ha aperto i battenti nel 1858. A Casa Hernanz, infine, si acquistano le autentiche espadrillas hand-made con circa dieci euro.
-
Tokyo, Giappone Per un acquisto rapido e all’ultimo minuto, a Shibuya, cuore pulsante di Tokyo, ci sono le macchinette che erogano regalini per pochi spiccioli. Chi ha un po’ più di tempo passeggi per la Nakamise-dori, la via dedicata ai souvenir.
-
Tokyo, tè matcha fai-da-te I regali perfetti però si acquistano in giro per la città e con un po’ di fantasia. Potete scegliere tra un kit per preparare il sushi, un bento box da utilizzare tutti i giorni o un set per realizzare il tè matcha, come Ippodo. Se il souvenir è invece per un ragazzo, che ne pensate del manga originale di miti come Dragon Ball? Non potrà certo leggerlo, ma entrerà sicuramente a far parte dei suoi oggetti più preziosi.
-
Berlino, Germania L’Ampelmännchen, cioè l’omino raffigurato sui semafori, è uno dei simboli di Berlino. A lui è addirittura dedicato un intero negozio, con souvenir d’ogni tipo. Tra quelli non ingombranti da riportare e utili da ricevere ci sono i quaderni e i taccuini, semplici e colorati. Se il destinatario del pensiero è invece un appassionato di musica, la capitale tedesca propone decine di famosi negozi di dischi e cd. (credits: VisitBerlin)
-
Berlino, cioccolato limited edition gusto unicorno Ma la chicca dell’anno è il cioccolato al gusto unicorno realizzato dal marchio (ovviamente) tedesco Ritter-Sport: un mix di cioccolato bianco con yogurt e lampone e glitter in cima. La tavoletta è in edizione limitata: un valore aggiunto per il vostro regalo quasi unico.
-
La Havana, Cuba Non basta un souvenir: i vostri amici continueranno a invidiarvi, a pensare a voi sdraiati in spiaggia e tra le strade di questa meta paradisiaca. Ma potete sempre tentare di ricreare una giusta atmosfera cubana senza spendere cifre esagerate. (credits: Flickr-Paula Rizzi)
-
Cuba, sigari experience Cohiba, Montecristo, H.Hupmann, Romeo Y Julieta sono solo alcune delle marche dei famosissimi sigari cubani. Acquistare i più famosi e una volta a casa suddivideteli in bustine con bottigliette di rum locale. O, per chi è astemio, con della buona polvere di caffè isolano. Un cd di rumba e il gioco è fatto.
-
Shanghai, Cina È pregiata e si infila facilmente in valigia: il souvenir perfetto da riportare a casa dalla Cina è un capo di seta. (credits: VisitChina)
-
Shanghai e le vie della seta Sono diverse le vie dello shopping, ma che sia un abito, una camicia o una semplice stoffa l’indirizzo giusto è lo Shanghai Jiangnan Silk Museum: qui conoscerete ogni dettaglio della creazione della seta, dal baco ai più segreti trattamenti. Per un regalo più consapevole e realizzato poche ore prima.
-
Venezia, Italia La maschera? Troppo scontato. La riproduzione in miniatura della gondola? Già sentito. Allora cosa regalare? (credits: Venezia Turismo)
-
Venezia, diario personale realizzato a mano Già nel Quattrocento la città veneta era uno dei principali poli europei per la stampa e ancora oggi sono numerose le botteghe artigianali, come Il Pavone, dove recarsi per un souvenir originale e unico. Che consiste in un diario personalizzato e rilegato al momento con antiche tecniche
-
Cancun, Messico Che vi fermiate in città, che facciate un tour o che vi rilassiate in spiaggia nella penisola dello Yucatan, scegliere cosa riportare dallo stato dell’America del Sud non è mai semplice. Per le appassionate di moda i ciondoli d’ambra sono il must have, ma attenzione a dove li si acquista: potrebbero essere finti. Meglio optare per l’argento di Taxco. Caratteristico, ma forse banale, il sombrero. Perciò optate per una bottiglia di buon mezcal, distillato che si ottiene dalla pianta d’agave. (credits: VisitMexico)
-
Messico, l'amaca colorata per il giardino E se avete spazio a sufficienza o la possibilità di imbarcare un’altra valigia azzardate con un’amaca messicana: fatte a mano e coloratissime sono perfette in giardini e terrazze. (credits: Hamacas Meridas)
-
Parigi, Francia Quale miglior souvenir dei macarons, i dolcetti realizzati con albumi d’uovo, farina di mandorle e farciti con ganache d’ogni tipo? Belli da vedere e buoni da mangiare, sono il regalo perfetto da riportare in patria, grazie anche alle gift box che consentono di presentarli bene e consegnarli intatti.
-
Parigi, macarons d'autore L’indirizzo perfetto è quello di Pierre Hermé, una boutique del gusto che vanta di oltre dieci store solo a Parigi.
-
New York, USA La scelta è più che vasta. Per l’amica golosa scegliete dei cereali colorati o del burro d’arachidi, per il fidanzato o l’amico sportivo un capo delle squadre di basket americane, un cappello colorato o uno di quei ditoni con il numero 1 sopra. Sì, proprio quelli che si vedono nelle partite di baseball nei film. Se avete poco tempo, recatevi da Century 21: grandi marche a prezzi scontati. E spulciando tra i capi di diversi settore troverete sicuramente un ottimo affare e farete un figurone. (credits: NYC The Official Guide)
-
New York da shopping E per l'amica modaiola non c'è niente di un paio, l’ennesimo, di Converse All Star. Magari un’edizione limitata. In alternativa è sempre ben gradita una chicca da Macy’s (ne rimarrà estasiata!) o uno dei tanti prodotti di bellezza che si trovano solo negli States.
-
Stoccolma, Svezia La Svezia è il regno del legno e dello stile nordico. Quale miglior souvenir di un complemento d’arredo all’ultimo grido? I negozi di design sono numerosissimi in ogni via della città. (credits: Visit Stockholm)
-
Stoccolma di design Lagerhaus è sicuramente tra gli shop più in voga: qui potrete trovare bicchieri, posate, vasi, gadget utili e non, lampadari, sedie, tovaglie. Insomma: di tutto. Per un regalo semplice optate per uno dei tanti quaderni, taccuini e agende. Con una matita e una cartolina panoramica di Stoccolma saranno un graditissimo regalo.
...