Il segreto per risparmiare sulle vacanze? Prenotare di martedì


Ogni anno ci si ritrova di fronte a prezzi sempre più alti per voli e hotel e ogni anno ci chiediamo come risparmiare per le vacanze.
Bene, la regola del martedì è vera (e se non la conoscete ve la spieghiamo), però per funzionare deve essere utilizzata con alcune accortezze.
Perché costa meno se si prenota il martedì?
Le compagnie aeree e le piattaforme di prenotazione online basano le loro tariffe su algoritmi che tengono conto di diversi fattori, tra cui domanda e offerta.
Il lunedì, le compagnie aeree spesso lanciano nuove promozioni e sconti.
E il martedì di conseguenza le altre compagnie aeree adeguano le loro tariffe per rimanere competitive, creando una finestra di 24 ore in cui è possibile trovare i prezzi più bassi.
(Continua sotto la foto)

Come risparmiare sulle vacanze: 5 trucchi
Per risparmiare sulle vacanze non basta però "prenotare il martedì" se non si seguono alcune accortezze. Le offerte infatti vengono caricate sui siti intorno alla mezzanotte, quindi prima di affannarvi alla prenotazione notturna, considerate il fuso orario della compagnia aerea: se state prenotando un volo internazionale con una compagnia di un altro paese cercate l'offerta poco dopo la mezzanotte di quel paese, non quella italiana.
Prima di prenotare poi confrontate sempre diverse piattaforme di prenotazione facendo caso anche a cosa comprende il costo (bagagli, classe di prenotazione, ecc), e favorendo, in caso di prezzo simile, il sito della compagnia, che solitamente assicura più vantaggi in caso di cancellazioni, ritardi o modifiche al volo.
Ricordatevi poi di utilizzare sempre la navigazione in incognito quando cercate un volo: cancellare i cookie e utilizzare la navigazione in incognito infatti può a volte influenzare i prezzi che si vedono online.
Infine, sfruttate come si deve i programmi fedeltà: se avete accumulato molti punti premio, il martedì potrebbe essere il momento migliore per utilizzarli.
** Il trucco infallibile per risparmiare sui voli aerei: scegliere mete alternative **
© Riproduzione riservata