Nonostante ci sia una comprensione significativamente migliore di cosa significhi avere problemi di salute mentale, chiedere aiuto a un professionista e andare in terapia è purtroppo visto ancora con qualche pregiudizio.
Infatti, mentre prendersi cura della propria salute mentale è tutt'altro che sottovalutato, rimuovere qualsiasi connotazione negativa nel parlarne o addirittura nel parlare di terapia è ancora difficile. I pregiudizi a riguardo rimangono, infatti, tuttora profondamente radicati nella società odierna.
Tuttavia, diversi studi dimostrano che attualmente sempre più adulti vanno in terapia da uno psicologo, che lo raccontino o meno.
Il che ci porta a una domanda importante: chi parla dei propri percorsi di salute mentale liberamente?
Molte celebrità hanno utilizzato la loro posizione per condividere le proprie lotte personali con l'ansia, la depressione e qualsiasi altro problema mentale, raccontato poi la loro esperienza in terapia.
Da Brad Pitt a Selena Gomez, ma anche Jennifer Aniston e il principe Harry; ecco tutte le celebrities che hanno condiviso la loro esperienza personale a riguardo.
(Continua sotto la foto)

Selena Gomez
Selena Gomez è sempre stata estremamente onesta riguardo al suo percorso di salute mentale.
Nel 2016, la cantante ha preso l'importante decisione di dare la priorità alla sua salute mentale rispetto alla sua carriera. Aveva infatti cancellato il suo tour per imparare a gestire e affrontare l'ansia e lo stress, che per lei sono spesso legati al lupus, una malattia autoimmune incurabile di cui ha sofferto anni.
A riguardo, durante un'intervista del 2020, Selena Gomez aveva detto: «Credo fermamente nell'importanza di fare dei controlli regolari con i propri medici o terapeuti».
Principe Harry
Il principe Harry ha discusso pubblicamente gli effetti che la morte di sua madre ha avuto sul suo benessere mentale durante un'intervista del 2017 con Bryony Gordon nel suo podcast Mad World.
Dopo aver ammesso di aver passato 20 anni a rifiutarsi di pensare alla principessa Diana, Harry ha detto di aver finalmente raggiunto un punto in cui «seppellire la testa nella sabbia non ha più funzionato».
Dopo questa realizzazione, il principe ha iniziato a vedere un terapeuta per parlare del suo dolore.
Zendaya
La star di Euphoria è una grande sostenitrice del supporto professionale per la salute mentale, spesso raccontando di come la pandemia l'ha colpita mentalmente.
«Certo che vado in terapia - ha detto Zendaya a British Vogue nel 2021 - Consiglio di andare da uno psicologo a chiunque abbia i mezzi finanziari per farlo. Penso che sia una cosa bellissima.
Non c'è niente di sbagliato nel lavorare su se stessi e affrontare certi problemi con qualcuno che può aiutarti, qualcuno che può parlare con te, che non è tua madre o altro, che non ha pregiudizi».

Brad Pitt
In un'intervista con GQ, l'attore ha parlato di come la terapia abbia influito sul suo divorzio da Angelina Jolie. Una una fonte vicina a Pitt aveva confermato nel gennaio 2018 che l'attore premio Oscar va dallo psicologo una volta alla settimana.
«Ho appena iniziato la terapia. È una cosa che amo. Sono passato attraverso due terapisti per arrivare a quello giusto».
Kristen Bell
«Si lavora meglio in palestra con un allenatore; non sai come cucinare un nuovo piatto se non leggi la ricetta. La terapia non è qualcosa di cui essere imbarazzati», aveva detto l'attrice.
Bell aveva anche discusso della sua esperienza con gli antidepressivi: «Non mi vergogno a dire che prendo antidepressivi. Se iniziate a sentirvi in questo modo, parlatene con il vostro medico, con uno psicologo. E se vi consiglia medicine per aiutarvi non vergognatevi. Nella comunità medica, non negheresti mai a un diabetico la sua insulina».

Jennifer Aniston
A metà del 2021, InStyle ha chiesto a Jennifer Aniston come concilia i sentimenti di sfiducia con il suo desiderio di «rimanere aperta a cose nuove».
L'attrice di Friends ha risposto con una parola sola: «Terapia».
"La terapia mi ha aiutato moltissimo. Il solo fatto di essere una persona d'interesse pubblico comporta molte cose straordinarie. Ma ci sono anche molte cose difficili, perché anche noi alla fine siamo solo esseri umani».
Quindi il consiglio dell'attrice è questo: «Vai in terapia. Ripulisci tutta la schifezza che ti circonda. Ripulisci il tuo corpo e la tua mente da tutte le tossine e il rumore. Capisci chi sei. Educati su te stesso... Se non sei felice, puoi diventarlo. La felicità è una scelta».
Robert Downey Jr.
Un altro attore che non è estraneo ai benefici della terapia è la star di Iron Man Robert Downey Jr.
Dopo una lunga storia di tossicodipendenza che lo ha visto entrare e uscire di prigione, Robert è finalmente tornato sobrio grazie alle cure e all'aiuto di sua moglie, la produttrice Susan Downey.
Oggi, Robert è fin troppo felice di ammettere che lui e Susan frequentano regolarmente la terapia di coppia. «È come fare le pulizie - aveva raccontato in un'intervista - Penso che metà del lavoro per mantenere una coppia sana consista nel comunicare, al punto in cui ciò che facciamo davvero in terapia è creare un team, risolvere i conflitti e tutto il resto».

Emma Stone
L'attrice premio Oscar ha sofferto di ansia per gran parte della sua vita. Durante un'apparizione del 2017 in The Late Show with Stephen Colbert, Emma Stone ha ammesso di aver sofferto di attacchi di panico da bambina e che all'età di 7 anni i suoi genitori hanno riconosciuto il suo bisogno di aiuto e l'hanno mandata da uno psicologo.
«Ho tratto grandi benefici dalla terapia», ha detto.
È anche interessante notare che Emma crede anche che la recitazione abbia benefici terapeutici. «L'improvvisazione mi ha aiutato così tanto - ha detto - Ho tutt'oggi ancora ansia, ma non attacchi di panico».
Michelle Obama
In un'intervista nel 2018 al The Tonight Show, l'ex first lady ha parlato di fare consulenza di coppia con il marito Barack Obama e di andare in terapia anche da sola mentre promuoveva il suo libro bestseller Becoming.
«La consulenza matrimoniale è stata un punto di svolta per me. Ho capito che non spettava a mio marito rendermi felice, che dovevo imparare a bastarmi e a mettermi in cima alla lista delle mie priorità».
Demi Lovato
Nel corso degli anni, Demi Lovato è stata estremamente aperta riguardo alle sue lotte con il disturbo bipolare, la dipendenza da alcol e droghe.
Nel 2017, l'artista ha detto alla rivista People: «Vedo un terapeuta due volte a settimana... mi assicuro di continuare a prendere i miei farmaci. Vado alle riunioni di AA. Non c'è proprio niente di cui vergognarsi».
© Riproduzione riservata