Vi diciamo tutto sull'ex stellina Disney: famiglia, amori, curiosità, trucchi per tenersi in forma, segreti di bellezza, gioie e dolori, e impegno nel sociale
Selena Gomez e la sua carriera tutta in ascesa: a soli 26 anni l’attrice e cantante americana, (ex) fidanzata (storica) della pop star canadese Justin Bieber tra serie tv, film, album e tournée memorabili ha già inanellato una lunga serie di grandi successi.
Ha iniziato la sua carriera a soli sette anni e da allora la bella texana non ha mai smesso di recitare, cantare, ballare, stupire e far impazzire i suoi fan!
Ecco 40 informazioni in pillolle sull’ex stellina Disney.
(Continua sotto la foto)

La carta d’identità di Selena Gomez
Nasce in Texas, a Grand Prairie, il 22 luglio 1992
Segno zodiacale Cancro
Altezza 1.65 m
Peso 56 kg
Segni particolari: fisico proporzionato, con tutte le forme al posto giusto. Lunghi capelli castani, che porta quasi sempre sciolti (perché non ama le acconciature). Nel complesso Selena Gomez è super sexy, lo conferma anche il magazine americano Maxim che nel 2013 l’ha promossa al secondo posto nella classifica delle 100 donne più sexy del mondo.
Amata, chiacchierata, seguitissima sui social perché: ha talento da vendere, sul palcoscenico e al cinema. Ha un gran cuore - dal 3 settembre 2009 è impegnata come ambasciatrice Unicef nella raccolta fondi da destinare ai bambini meno abbienti - è nota e appassionante la love story (infinita) con la popstar canadese Justin Bieber.

La famiglia, l'infanzia, l’esordio da bambina
Figlia di Ricardo Joel Gomez, di origini messicane, e di un'ex attrice di teatro, Mandy Dawn Cornett, che aveva solo sedici anni quando partorì Selena.
I genitori si separarono quando lei aveva solo cinque anni e nel 2006 sua madre si risposò con Brian Teefy, dal quale ha avuto una seconda figlia, Gracie. Lato paterno, poi, Selena ha un’altra sorella, Victoria Gomez, nata il 23 giugno 2014.
Cresciuta con genitori separati, Selena ha detto più volte di amare entrambi i suoi papà.
Il nome Selena è stato scelto da suo padre in onore della cantante latino-americana Selena Quintanilla.
L’esordio da bambina: vedere la madre esibirsi in produzioni teatrali le ha fatto scattare un particolare interesse per la recitazione. Prima ancora di scoprirsi cantante, a sette anni Selena veste i panni di Gianna nella serie tv per bambini Barney & Friends (qui inizia a cimentarsi anche nel canto eseguendo alcune colonne sonore).
Seguono altri ruoli, nel 2003 nel film Spy Kids - Missione 3D: Game Over e nel 2005 nel film tv Walker, Texas Ranger: Processo infuocato.
… e alcuni ruoli flop, entra nel cast de I maghi di Waverly, serie tv in cui interpreta Alex Russo, la secondogenita di una famiglia di maghi residente a Waverly Place, un quartiere di New York. La serie ebbe successo, vinse due Emmy Award come miglior programma per bambini. Nel 2008 la Gomez interpretò Mary Santiago in Another Cinderella Story e fu per lei il primo ruolo da protagonista in un film destinato al solo mercato home video.

La carriera tra film e programmi televisivi
Si consolidano i rapporti tra la Gomez e la Disney: Selena registra diverse colonne sonore per la Walt Disney Records, firma un contratto discografico con la Hollywood Records (etichetta del gruppo Disney), fonda la sua band Selena Gomez & the Scene.
L’album d'esordio, Kiss & Tell vale alla band il disco d'oro negli Stati Uniti (778.000 copie vendute) e il disco di platino negli USA e Canada con il singolo Naturally.
Nel 2010 il debutto nelle sale in un ruolo da protagonista, con il film commedia Ramona e Beezus Ramona e Beezus e il secondo album, A Year Without Rain, che con 609.000 copie vendute negli Stati Uniti fu certificato disco d'oro.
Nel 2010 ottiene il diploma di scuola superiore ed è impegnata nelle riprese del film Monte Carlo nel ruolo di Grace Bennett, una studentessa del Texas prossima alla maturità che lavora come cameriera per guadagnare i soldi per fare un viaggio a Parigi insieme a due amiche… Dopo le riprese, l'attrice compare in un cameo nel film de I Muppet. Nell’estate dello stesso anno, esce il terzo album, disco d'oro negli Stati Uniti, realizzato in collaborazione con Pixie Lott, Britney Spears e Katy Perry.
Il 5 settembre 2012 la Gomez appare alla 69esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia con il film Spring Breakers - Una vacanza da sballo con James Franco, Vanessa Hudgens, Ashley Benson, Rachel Korine e Heather Morris.
L'8 aprile 2013 la Gomez pubblica il primo singolo da solista Come & Get It, contenuto nell’album Stars Dance, che contiene anche il brano Slow Down. La Gomez canta entrambi i brani il 4 luglio al concerto organizzato ogni anno in onore del giorno dell'indipendenza americana.

La malattia autoimmune di Selena Gomez
Nell’agosto del 2013 parte lo Stars Dance Tour, che ha portato la cantante in varie città del Nord America e subito dopo in Europa (tra cui in Italia).
La tournée s’interrompe prima di raggiungere l'Australia: un comunicato ufficiale informa che «Selena Gomez soffre di lupus, malattia autoimmune generata dallo stress che provoca dolori o infiammazioni al livello osseo ed epidermico, e perciò cancella le tappe dello Stars Dance Australian Tour per prendersi un periodo di riposo che porterebbe alla guarigione».
Dopo una pausa dalla scena e un periodo di riabilitazione in una clinica specializzata durato più di tre mesi, la Gomez riappare in pubblico in leggero sovrappeso proprio dovuto al Lupus.
A due anni dalla diagnosi, agosto 2017, la Gomez rivela con un post su Instagram di essersi sottoposta a un trapianto di rene, donatole dalla sua migliore amica, l’attrice Francia Raisa.

Selena torna in scena, in grande forma, pochi mesi dopo
La sua carriera non subisce contraccolpi: già nel 2014 la Gomez torna con un l’album For You, seguito dal singolo I Want You to Know e nel 2015 Good for You, realizzato in collaborazione con il rapper ASAP Rocky, che ha raggiunto la quinta posizione della Billboard Hot 100 (la migliore in assoluto nella carriera della Gomez). Nello stesso anno pubblica anche il singolo Same Old Love, e a ottobre il secondo album in studio, intitolato Revival.
La Gomez diventa anche produttrice, insieme alla madre, della serie televisiva 13 Reasons Why, basato sull'omonimo romanzo del 2007 di Jay Asher.
Nel gennaio 2016 il nuovo singolo Hands to Myself, e a maggio parte il Revival World Tour presso lo Staples Center di Los Angeles. La prima di una lunga serie di date sold out… Intanto la Gomez lavora già al terzo album in studio da solista…
Ansia, attacchi di panico e depressione causati dal lupus, obbligano l’artista ad annullare la tappa europea e quella sudamericana del tour.

Due (di tanti) premi e riconoscimenti…
Primo premio come artista femminile pop/rock agli American Music Awards del 2016 dove, per l'occasione, tiene un discorso sul prendersi cura di se stessi e della propria salute mentale.
Donna dell'anno ai Billboard Women in Music il 30 novembre 2017

Justin Bieber e gli altri fidanzati di Selena
Selena rompe con il cantante The Weeknd. I due rimangono in buoni rapporti, nonostante la chiusura improvvisa. Per un po’ di sano gossip, leggete QUI
La ragione? La riappacificazione con il suo primo amore, Justin Bieber.
La relazione tra Selena e Justin è cominciata nel 2010 e, da allora, i due si sono presi e lasciati diverse volte.
Selena è molto gelosa del bel biondino, che già in passato aveva tradito la sua fiducia. Eppure i due tornano insieme e ci riprovano.
Durante il periodo del trapianto al rene, Justin è al fianco di Selena come un angelo custode…
Dopo l’ultima apparizione insieme al matrimonio di Jeremy Bieber, il padre di Justin, sembra essere tornato vento di crisi nella coppia.

Lo stile di Selena Gomez, vizi e vezzi da star, dieta e beauty routine
Va pazza per i mini dress in pelle grintosi ed esibirsi sul palco con completini glitterati in stile body.
I segreti di stile Selena Gomez li trovate tutti QUI
Beauty look: make up e capelli della star della musica Selena Gomez li trovate tutti QUI
FocusON sui capelli meravigliosi di Selena Gomez: scoprite tutto sull’evoluzione dei suoi hair look QUI
Quando si dice, Case da Star… scoprite la casa di Selena Gomez a Los Angeles QUI
© Riproduzione riservata