GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Tutti si sentono esperti di tutto? Colpa dell’effetto Dunning-Kruger

Tutti si sentono esperti di tutto? Colpa dell'effetto Dunning-Kruger

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 22 Gennaio 2024
GettyImages-discorsoGettyImages-discorso-psicologia
Dalla medicina all'economia passando per sport e politica: ci sono motivi psicologici ben precisi per cui tutti si sentono esperti di tutto. Senza esserlo

Che si tratti di pandemie, crisi economiche, energetiche, nucleari, sport, diete, politica o gossip, tutti si sentono esperti di tutto, e tutti vogliono dire la loro su questa o l’altra questione. Anche quando non ne sanno niente.

Tra i pro e i contro dei social d'altronde c'è la platea pressoché infinita di pubblico per le proprie opinioni, e così fioccano gli opinionisti.

Un giorno virologi, un giorno epidemiologi, un giorno esperti di economia internazionale; se da una parte il confronto è utile (e costruttivo) c’è il rovescio della medaglia: tutti sono convinti di avere ragione, anche quando le basi dietro le loro convinzioni sono labili o inesistenti.

Sapete perché succede? Si chiama effetto Dunning-Kruger ed è, come spesso accade, un giochino psicologico che inganna la mente di chi meno sa (e pensa di sapere tutto).

Ecco perché tutti si sentono esperti di tutto (secondo la psicologia) 

(Continua sotto la foto)

GettyImages-social

Cos'è l’effetto Dunning-Kruger

La psicologia sociale ci aiuta a capire perché tutti si sentono esperti di tutto, in base all'esigenza: l’effetto Dunning-Kruger spiega che nella mente delle persone più incompetenti scatta una distorsione cognitiva che fa credere loro di essere, al contrario, molto competenti.

Non solo, ma mettono anche in discussione le parole che arrivano da persone che invece sono esperte in quel campo.

Al contrario le persone davvero competenti si mettono in discussione proprio perché sono consapevoli di quanto le cose possano essere complicate e con innumerevoli sfaccettature.

Il paradosso dell’ignoranza

Più si ignora una tal cosa più si crede di poterne parlare con competenza.

Nessun dubbio per queste persone, anzi.

Le poche idee che hanno vengono espresse con sicurezza ricercando anche prove che possano confermarle pur non avendo nessun fondamento scientifico.

Meno pensiero si ha, più queste persone lo difenderanno con tutte se stesse.

Il dubbio invece rimane ai più intelligenti.

Il fenomeno dell’imitazione di massa

La psicologia delle masse, poi, spiega perché questo fenomeno è così esteso.

Esiste un fenomeno chiamato imitazione di massa che spiega che quando un gruppo di persone fa qualcosa, allora anche l’individuo singolo si sentirà legittimato a fare la stessa cosa cosa.

In altre parole, quando qualcuno vede che molti non esperti si esprimono su argomenti importanti allora si sentirà in diritto di farlo lui stesso e lo farà.

© Riproduzione riservata

psicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Chi fa l’albero di Natale in anticipo è più felice (lo dice la scienza)

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata