GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Avete paura del Coronavirus? Per fortuna! Ecco a cosa serve la paura (secondo la psicologia)

Avete paura del Coronavirus? Per fortuna! Ecco a cosa serve la paura (secondo la psicologia)

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 23 Marzo 2020
Jude Law virusJude Law pandemia
La paura del Coronavirus (e in generale) aiuta a proteggerci e a cercare soluzioni alle situazioni che stiamo vivendo. Ecco perché dovreste accettarla

Durante queste giornate in cui dobbiamo stare a casa, la paura del Coronavirus bussa alla nostre vite attraverso i telegiornali e le pessime notizie che leggiamo ovunque.

** Covid o influenza? Come distinguere i sintomi e non andare nel panico **

** Come attirare energie positive in casa (e cacciare quelle negative) **

Cerchiamo di distrarci, pensare ad altro, leggere o guardare una serie tv ma la mente dopo poco torna ad avere paura.

** 4 trucchi psicologici per sopravvivere alla quarantena (senza impazzire) **

La paura d'altra parte è un’emozione fondamentale che dobbiamo ascoltare e accogliere tanto quanto le altre emozioni.

** 14 lezioni da imparare dal Coronavirus (e che dovremmo tenerci strette anche quando sarà tutto finito) **

Sentire la (giusta) paura in questo periodo è positivo, vi spieghiamo perché.

(Continua dopo la foto)

Will Smith io sono leggenda

Avere paura permette di proteggersi

Ogni emozione ha una funzione ben precisa.

In questo caso la paura aiuta a prendere tutte le precauzioni che servono per tutelare noi stessi e gli altri.

Senza paura infatti rischieremmo di adottare comportamenti incoscienti che ci metterebbero in pericolo.

In questo momento invece la maggior parte di noi ha paura, per fortuna.

Tom Hanks capelli bianchi

La paura aiuta a essere consapevoli

La paura aiuta a prendere consapevolezza del momento che stiamo vivendo.

Grazie alla paura infatti cerchiamo informazioni, verifichiamo i dati, siamo pronti a capire e a studiare la situazione per prepararci a viverla nel modo migliore.

In altre parole, cerchiamo soluzioni per adattarci al periodo.

Accogliete la sensazione di paura e ringraziatela per aiutarvi ad affrontare questi giorni.

Ellen Pompeo medico

Attenzione: la paura non deve sfociare nel panico

La paura in questo periodo ci aiuta e ci sostiene ma… non deve sfociare nel panico.

Il panico infatti porterebbe ad assumere comportamenti irrazionali e pericolosi che diffonderebbero il contagio anziché contrastarlo.

** Perché c'è chi va nel panico e chi continua a sminuire? **

Perché la paura rimanga a una soglia funzionale, evitate di sentire continuamente i notiziari o di cercare compulsivamente notizie.

Limitatevi a seguire le regole di cui tutti ormai siamo a conoscenza e a tenervi informati una sola volta al giorno.

Ricordatevi di spegnere il telefono almeno un’ora prima di andare a dormire.

Sex and the city pianto

Deve essere vostra alleata

Prendete a braccetto la paura ogni volta che si presenta.

Riconoscetela, sentitela e portatela con voi ogni volta che dovete andare a fare la spesa o in farmacia.

Deve diventare vostra alleata, avete paura e questo va bene.

Grazie alla paura che vi farà prendere tutte le precauzioni utili a tutelare la vostra salute, potrete stare tranquilli e tornare presto nel vostro spazio sicuro.

© Riproduzione riservata

psicologiasalutestress Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché la camminata lenta è la forma più semplice (ed efficace) di movimento quotidiano

  • Perché ci piace (così tanto) comprare cancelleria nuova?

  • Quando le mani raccontano storie di paura: le nail art horror-chic da provare ad Halloween

  • Burgundy lips: il ritorno del rosso profondo che accende l’autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata