GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Le canzoni da ascoltare questa primavera

Le canzoni da ascoltare questa primavera

foto di Laura Frigerio Laura Frigerio — 25 Maggio 2018
cover-canzoni-ascoltare-primavera-desktopcover-canzoni-ascoltare-primavera-mobile

Pop, rap e tormentoni: 10 canzoni da ascoltare quest'estate che sono destinate a conquistarvi, sempre che non l'abbiano già fatto

La bella stagione, sul fronte musicale, è un fiorire di nuove canzoni (il più delle volte legate a nuovi album) che meritano di essere ascoltate.

Si va dal pop italiano a quello internazionale, senza dimenticare l'ormai amatissimo rap.

Vi segnaliamo 10 titoli in particolare che sono destinati a conquistarvi, sempre che non l'abbiano già fatto.

(Continua sotto il video)

Questa nostra stupida canzone d'amore, di The Giornalisti

La band capitanata da Tommaso Paradiso è tornata con un brano inedito in perfetto equilibrio tra pop e cantautorato.

Un pezzo orecchiabile, che non a caso ha subito conquistato le classifiche.

Ad accompagnarlo un videoclip con Alessandro Borghi come special guest.

La cintura, di Alvaro Soler

Dopo un periodo di silenzio fa nuovamente capolino nelle radio italiane (e non solo) la voce di Alvaro Soler con l'inedito La cintura.

Un brano nel suo consueto stile, travolgente e orecchiabile, subito ben accolto dal pubblico.

E qualcosa ci dice che la pop-star spagnola è pronta per essere nuovamente protagonista la prossima estate.

Morirò da Re, dei Maneskin

Decisamente non male il primo inedito italiano dei Maneskin, che hanno così dimostrato che ci sanno fare anche con la loro lingua natia e che non sono solo una band per esterofili.

Il singolo funziona in classifica, nel videoclip che lo accompagna (la cui sceneggiatura è stata scritta dalla stessa band), ma anche dal vivo dove stanno facendo registrare numerosi sold-out.

No Tears Left To Cry, di Ariana Grande

La principessa del pop è di nuovo tra noi.

Presto uscirà il suo nuovo album e, per ingannare l'attesa, regala ai suoi fan un primo assaggio con il singolo «No Tears Left To Cry».

Un pezzo pop sensuale ed elegante, che mette in luce la maturità vocale e interpretativa della giovane cantante, ormai non più solo idolo delle adolescenti.

La nostra ultima canzone, di Motta

Grande successo di critica e pubblico per «Vivere o morire», il secondo album di Motta.

Ad anticiparlo una bella ballata pop ritmata ed intensa dal titolo «La nostra ultima canzone». Ad accompagnarla un videoclip che rispecchia la sua anima malinconica.

Call Out My Name, di The Weeknd

The Weeknd tira fuori dal suo cappello a cilindro, ovvero il nuovo album «My Dear Melancholy», questa nuova chicca.

Un pezzo dal sound d'atmosfera, che si fa avvolgente grazie alla sua voce calda, inconfondibile.

Su Spotify il brano ha totalizzato, nel giro di pochi giorni, più di 92mila riproduzioni.

X (Equis), di di Nicky Jam e J Balvin

Ha esordito in vetta alla classifica dei singoli (italiana e internazionale) il frutto della collaborazione delle due star latine.

Un pezzo in cui si sentono flow di influenza portoricana e americana, in un mix di ritmi afro-caraibici, dancehall e reggae.

Il videoclip, nel giro di pochi giorni, è diventato uno dei più visti di YouTube.

Botox, di Myss Keta

Il rap italiano ora ha la sua regina: Myss Keta.

«Una vita in capslock», il suo debut album, contiene varie perle tra cui Botox, singolo conturbante che la conferma «la più grande icona pop dei nostri tempi».

Il videoclip vanta una special guest, ovvero l'attrice Tea Falco.

No Roots, di Alice Merton

Una delle rivelazioni di questi mesi? Sicuramente Alice Merton, cantante tedesca che sta conoscendo il grande successo grazie a «No Roots».

Un pezzo pop ammiccante tutto da canticchiare. Non a caso è da settimane in cima alle classifiche radio e di vendita.

Tremo, di Riki

Largo al romanticismo grazie a Riki e al suo nuovo singolo «Tremo», estratto dall'album «Mania» (già disco di platino).

Un pezzo raffinato e dall'andamento lento, perfetto per le serate a due. Ad accompagnarlo un bel video in bianco e nero.

© Riproduzione riservata

canzoniprimavera Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • 7 canzoni di Natale per "entrare nel mood"

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata