GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Flat lay, 5 regole per scattare le foto più amate di Instagram

Flat lay, 5 regole per scattare le foto più amate di Instagram

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 8 Giugno 2017

Il Flay Lay è da sempre il trend più in voga su Instagram: vi diamo 5 regole da seguire per scattare foto dall'alto perfette

Si chiamano flat lay e sono una delle tendenze più in voga e durature su Instagram.

La traduzione letterale (qualcosa tipo: sdraiati piatti) rende abbastanza l'idea ma non è particolarmente funzionale.

Molto più semplice definirli come le foto scattate dall'alto.

I primi flat lay sono nati tra i food blogger per scattare fotografie al cibo e alle tavole imbandite, ma la tendenza ha poi preso piede in ogni settore, che si tratti di moda, beauty o lifestyle.

Vestiti perfettamente piegati per raccontare l’outfit della giornata, fiori freschi adagiati accanto al pc, accessori super glamour e una tazza di caffè. 

Se volete provarci, sappiate che ci sono cinque regole da seguire per ottenere un buon risultato.

(Continua sotto la foto)

1. L'ordine non è casuale

La prima regola in assoluto è quella di comporre in modo strategico il proprio flat lay.

Che si tratti di uno scatto con pochi oggetti o di uno estremamente pieno, è importante mantenere sempre un certo ordine delle cose considerando la simmetria da entrambi i lati della foto e lasciando sempre un pochino di spazio tra un oggetto e l’altro.

Insomma, il primo segreto di un buon flat lay è la sua composizione, che non deve mai essere casuale, anche quando lo sembra, da imbastire su uno sfondo il più minimal possibile (meglio se bianco).

2. Attenzione alla luce

Come per ogni foto, se non di più, la luce è fondamentale, perché le eventuali ombre faranno anch'esse parte dello scatto.

Meglio se si tratta di luce naturale, quindi prima di posizionare la vostra composizione cercate un angolo ben illuminato.

Gli orari con le luci migliori in fotografia sono quelle del mattino.

Evitate invece di scattare la foto con la luce di una lampada, perché potreste riprendere anche la vostra ombra o quella del cellulare, e il risultato in questo caso non sarebbe per niente allettante. 

3. Quanto su è abbastanza su?

Questo dipende da voi. Se preferite fare una foto da vicino e con pochi oggetti allora non avrete grossi problemi, se invece vi piace di più uno scatto da lontano in modo da prendere bene tutta la superficie e far vedere più cose, potrebbe essere necessario salire su una sedia o una piccola scala.

Importante: mai fuoriuscire dal piano che state usando. 

4. Scegliete un tema

Ogni flat lay che si rispetti si suppone racconti una storia.

Scegliete un tema e poi gli oggetti da disporre sul vostro sfondo.

Che si tratti di glam, moda, food, travel, o qualsiasi altra cosa, ogni elemento ha bisogno di avere (e dare) un senso allo scatto nel suo insieme.

Non mettete vicini oggetti che stanno bene come i cavoli a merenda perché altrimenti si finirebbe per perdere il potere comunicativo dello scatto.

5. Gli hashtag da usare

Una volta pubblicato lo scatto su Instagram, taggate gli account più seguiti che pubblicano i migliori flat lay dei loro follower.

Qualche nome? Flatlays, Flatlaytoday, Flatlay_tips e flatlay_collective. 

Gli hashtag a tema da aggiungere sono: #flatlay #flatlays #flaylaystyle #flatlaytoday

Nel frattempo, vi lasciamo con qualche spunto. 

© Riproduzione riservata

flat layinstagramsocialtendenza Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Se volete essere più felici dovete fare queste 7 cose tutti i giorni

  • Tutte le dritte per una cura urto che restituisce forza e bellezza alle unghie

  • Peanuts™ x Coccinelle: la capsule per sorridere anche nei giorni di pioggia...

  • La maggior parte delle coppie litiga per questi motivi, confermate? 

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata