GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

“Non ho mai tempo!” 7 strategie da mettere in pratica per trovare (finalmente) tempo per voi stesse

"Non ho mai tempo!" 7 strategie da mettere in pratica per trovare (finalmente) tempo per voi stesse

trovare tempo liberonon ho mai tempo di fare nulla
Sempre di corsa tra lavoro, casa e famiglia? Con piccoli accorgimenti e nuove abitudini puoi (ri)trovare tempo per te stessa

Occuparsi della famiglia e gestire il proprio tempo sono due concetti correlati ma a volte sanno essere l'uno il nemico dell'altro. Come trovare tempo per te stessa allora senza dover rinunciare agli affetti o sentirti sopraffatta dagli impegni quotidiani?

Il problema dell'avere tempo libero per sé stessi nel sentire comune sembra essere la conseguenza di scelte drastiche, estreme come non avere legami o in alternativa relazioni nelle quali si può essere poco presenti. Oppure delegare tutto il delegabile. Ma è tutto bianco o nero?

Nelle vite reali è vero che i doveri cadono sulle nostre teste anche quando siamo fuori dal lavoro, quando ci prendiamo una serata libera, se decidiamo di andare in palestra. È vero quindi che la ricerca di libertà personale, spesso, ha anche dei costi elevati, ma per fortuna ci sono alcuni aspetti della nostra vita che possiamo cambiare (quasi) gratis, per aiutarci a trovare (un po') più tempo per noi stesse.

Come trovare tempo per te stessa? Mettete in pratica questi consigli

(Continua dopo la foto)

coltivare le proprie passioni genitori

È il mio momento (per non fare niente)

Quando vi sembra di non avere affatto tempo libero, è importante chiedersi "C'è qualcuno che può o dovrebbe fare una parte di quello che faccio al posto mio, ogni tanto?". La risposta la conoscete. Il mondo non cade se smettiamo per due ore di sollevarlo solo con le nostre forze.

Proviamo a identificare (magari con attività di journaling) quanto tempo dedichiamo a cose che non riguardano solo noi: sarà un'ottima leva per capire quanto vi siete scordati di voi e rimediare. E diamo fiducia agli altri.

Parlare, parlare, parlare

Siamo cresciuti in generazioni in cui si è cercato inutilmente di evitare il conflitto, tralasciando il "parlarne", omettendo di dire quello che si pensa; con il consueto effetto di farlo solo poi quando non ce la si fa più o quando è troppo tardi.

L'invito è di ricordare reciprocamente al proprio partner (o agli amici o ai genitori) come state, come vi sentite e soprattutto di cosa avete bisogno.

organizzare il proprio tempo libero con i bambini

L'organizzazione è la chiave della libertà

A volte non c'è tempo nemmeno per pianificare, ma una priorità nel weekend potrebbe essere quella di scrivere tutti gli impegni, anche le cose in apparenza più irrilevanti da fare nella settimana in arrivo: in casa, fuori casa, con i propri figli, con i parenti. Insomma, tutto.

Provate a distribuire i vostri impegni in base alle necessità come se riempiste dei cassetti vuoti. Mettete tutto in ordine, fate in modo che il tempo sia "disteso" e razionalizzato il più possibile. Farà spazio nella vostra mente, come un armadio.

Tutto bene, amore?

La famiglia non è un'azienda (in realtà, in tempi così duri, spesso lo diventa) ma questo non significa che non si possa decidere ogni tanto di mettersi in "riunione", possibilmente non facendolo durante i momenti di svago o impegnativi.

Per quanto ci aspettiamo che chi ci ama conosca le nostre esigenze, proviamo a non dare nulla di scontato.

Solo le persone banali sono prevedibili: cercate di essere molto trasparenti su come far funzionare tutto al meglio capendo le esigenze di chi vi è accanto. Qui non si tratta solo di comunicare, ma di capire chi può fare cosa, accettando anche la possibilità che qualcosa non può essere fatto e rimandarla senza sensi di colpa.

far fare le cose a mio marito

I famosi paletti

Per quanto siano considerati l'anticamera della fine di una relazione, probabilmente i paletti scriverebbero un finale diverso se solo li mettessimo in campo al momento giusto, ovvero durante il prologo.

Le persone non sanno cosa ci fa stare male, cos'è giusto o sbagliato per noi, quando è il momento di non chiedere di più. Per questo la parola "No" diventa importantissima se iniziamo a usarla non per cancellare le cose o per rovinarle, ma per tutelarci (e tutelare chi amiamo).

Fate fare, anche se lo fanno peggio

Se stai cercando di capire come trovare tempo per te stessa, allora devi iniziare a delegare.

Spesso delegare è stato considerato un disvalore, ma se siamo diventati bravi a cucinare, ad esempio, è perché qualcuno ce l'ha insegnato o mostrato.

Se i doveri diventano un "gioco formativo" rivolto non solo a eventuali bambini (se e solo se è un'età appropriata) ma anche a conviventi che "non sanno da dove cominciare", può risultare un momento divertente e in futuro, una cosa in meno di cui occuparsi, anche se lo fanno peggio di noi.

capelli sorriso felicità primavera

Conquistare i propri spazi è una vittoria

Decidere di fare yoga una volta a settimana, raggiungere le amiche all'aperitivo il primo mercoledì del mese, poter finire un libro del nostro autore preferito prima che esca quello successivo due anni dopo. Ogni piccolo goal personale può e dovrebbe coesistere anche nelle vite più affollate.

Non posso leggere un libro intero? Iniziamo da un capitolo a settimana. Non riesco ad allenarmi in una palestra? Valutiamo l'uso di app o di personal training in collegamento video. Troviamo soluzioni, anche assurde, e proviamoci, così da non biasimarci poi nulla.

Quando qualcosa andrà per il verso giusto, ogni check fatto sarà una piccola vittoria e con il tempo, scoprirete che il tempo... saprà far spazio a gran parte delle vostre necessità.

© Riproduzione riservata

Benesserepsicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata