GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 strategie per stabilire confini sul lavoro e migliorare l’equilibrio tra carriera e vita privata

5 strategie per stabilire confini sul lavoro e migliorare l'equilibrio tra carriera e vita privata

lavoro computer herolavoro computer
Stabilire confini sul lavoro non significa essere meno produttivi, ma imparare a gestire il proprio tempo in modo più efficace

Vi capita mai di rispondere a email fuori orario e sentirvi in colpa se staccate dal lavoro prima dei vostri colleghi? Oppure di accettare nuovi incarichi anche quando siete già sommerse di tantissime altre cose da fare? Se la risposta è sì, è arrivato il momento di stabilire confini sul lavoro e riprendervi il controllo della vostra vita.

Perché diciamolo: il lavoro è importante, ma non dovrebbe invadere ogni minuto della vostra giornata!

Trovare una work-life balance non è semplice, ma è fondamentale per evitare stress e burnout.

**Vita di coppia e lavoro: il segreto per far funzionare entrambi**

Perché è importante stabilire dei confini sul lavoro?

Avere una carriera soddisfacente è importante, ma lo è anche avere una vita al di fuori dell’ufficio.

Quando si è costantemente reperibili, si perde il controllo del proprio tempo e si finisce per sentirsi sopraffatti, frustrati e demotivati. E se il lavoro diventa troppo invadente, il rischio di stress e burnout aumenta esponenzialmente. 

Stabilire confini sul lavoro aiuta quindi a creare un ambiente più sano, sia per chi lavora sia per le aziende. Quando i dipendenti si sentono rispettati nei loro tempi e spazi, riescono a essere più produttivi, più motivati e meno inclini a lasciare il posto di lavoro. 

Ma come si fa, nella pratica, a mettere dei confini senza compromettere il proprio ruolo professionale? Ecco alcuni suggerimenti per riuscirci con successo.

**Il segreto per rimanere concentrati (e lavorare bene) si chiama "stato di flow"**

(Continua sotto la foto)

Donne uomini lavoro

5 strategie per stabilire limiti sani sul lavoro

Definite chiaramente i vostri orari

Uno dei problemi più comuni è la mancanza di separazione tra lavoro e tempo libero, soprattutto per chi lavora da remoto. Stabilire un orario preciso di inizio e fine giornata è essenziale per evitare di essere sempre disponibili. Detto in altre parole, se il tuo turno termina alle 18:00, non rispondere alle email alle 22:00.

Può essere utile comunicare questi limiti ai colleghi e ai superiori, specificando quando sei disponibile e quando invece preferisci non essere disturbata. Impostare un messaggio automatico fuori orario può essere un buon modo per farlo rispettare.

Imparate a dire no

Dire sempre sì a tutto può sembrare la strategia giusta per dimostrarsi collaborativi, ma spesso porta solo a un sovraccarico di lavoro e a una crescente insoddisfazione. Se avete già un’agenda piena, accettare nuovi compiti può solo peggiorare la situazione.

Imparare a dire no in modo assertivo è fondamentale per proteggere il proprio tempo e garantire che il lavoro venga svolto con qualità. Se una richiesta ti sembra eccessiva, valuta se davvero è necessario accettarla o se è possibile delegare o posticipare.

Proteggete a tutti i costi il vostro tempo libero

Il tempo libero è sacro e deve rimanere tale. Se siete in ferie o nel weekend, evitate di controllare le email o di rispondere a chiamate di lavoro. Disattivare le notifiche fuori orario può aiutarvi a non cedere alla tentazione di controllare costantemente la posta.

Se lavorate da casa, creare una netta separazione tra lo spazio di lavoro e quello personale può essere utile. Anche un semplice gesto, come spegnere il computer e chiudere la porta dell’ufficio, può fare la differenza nel creare una distinzione tra lavoro e vita privata.

Affrontate il problema con il vostro capo

Se sentite che le richieste sul lavoro stanno diventando eccessive, parlarne con il vostro responsabile è una mossa intelligente. Spesso i datori di lavoro non si rendono conto della pressione che esercitano sui dipendenti, e far presente il problema può essere il primo passo per trovare una soluzione.

Se il vostro carico di lavoro è troppo alto, proponete delle alternative: chiedete ad esempio di ridistribuire le responsabilità, di ottenere più supporto o di avere orari più flessibili. Spiegare come il sovraccarico stia influenzando la vostra produttività può aiutare a trovare un accordo vantaggioso per entrambe le parti.

Date priorità alla vostra salute mentale

Lavorare in modo sano significa anche prendersi cura della propria salute mentale. Se sentite che lo stress sta diventando troppo, concedetevi delle pause, praticate attività rilassanti e non abbiate paura di chiedere aiuto se necessario.

Attività come la meditazione, lo sport o semplicemente il tempo trascorso con le persone care possono aiutarvi a staccare e a ricaricare le energie. Ricordate infine che il lavoro è importante, ma non deve mai venire prima del vostro benessere.

© Riproduzione riservata

Benesserecarrieralavoro Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata