GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come sfruttare il simbolismo stagionale di settembre per rigenerare corpo e mente

Come sfruttare il simbolismo stagionale di settembre per rigenerare corpo e mente

autunno sorriso benessere heroautunno sorriso benessere
Il simbolismo stagionale di settembre ci insegna a ritrovare equilibrio, lasciarci andare e rigenerarci seguendo i ritmi della stagione

Settembre non è solo il mese del ritorno alla routine, ma un periodo di passaggio che porta con sé un significato più profondo. Il simbolismo stagionale di settembre ci invita a rallentare, a lasciare andare ciò che non serve più e a trovare nuove forme di equilibrio.

Non è un caso che molte culture abbiano considerato questo momento dell’anno come una soglia, una porta simbolica che separa l’energia esplosiva dell’estate dalla quiete riflessiva dell’autunno.

E imparare a interpretare questi segni può aiutarci a rigenerare corpo e mente, senza forzature ma seguendo i ritmi naturali.

**C'è una ragione psicologica che spiega perché ci piace così tanto l'autunno**

(Continua sotto la foto) 

autunno sorriso benessere stanchea

Cambiamento come germoglio interiore

Settembre è un mese di transizione, e proprio per questo ci insegna il valore del cambiamento.

Le giornate si accorciano, le foglie iniziano a mutare colore e la natura si prepara a un nuovo ciclo. Il simbolismo stagionale di settembre ci ricorda che ogni trasformazione porta con sé un’opportunità: lasciar andare il vecchio e accogliere il nuovo.

Così come la natura si rinnova, anche noi possiamo guardare dentro di noi e chiederci quali abitudini o pensieri siamo pronti a lasciare andare per fare spazio a nuove energie.

Conservare, non accumulare

La natura in questo periodo non produce più in eccesso, ma conserva. I semi vengono custoditi, i frutti raccolti, gli animali iniziano a fare scorta per l’inverno. Allo stesso modo, il simbolismo stagionale di settembre ci invita a valorizzare ciò che abbiamo già, invece di correre continuamente verso nuove conquiste.

Sul piano interiore significa imparare a riconoscere le nostre risorse, la nostra forza silenziosa, le relazioni che ci nutrono davvero. Rigenerare corpo e mente può voler dire proprio questo: non accumulare, ma custodire con consapevolezza.

Lasciar andare e proteggersi

Come le foglie che cadono dagli alberi, anche noi siamo chiamati a liberarci di ciò che appesantisce il nostro cammino. L'autunno ci parla di un doppio movimento: lasciare andare e al tempo stesso proteggersi. È un invito a chiudere cicli, dire addio a situazioni che non ci fanno più crescere, e creare spazi sicuri in cui coltivare energia nuova.

Così come la natura si prepara al freddo conservando ciò che conta, anche noi possiamo scegliere cosa tenere con noi e cosa, invece, abbandonare senza rimpianti.

Equilibrio tra luce e ombra

Il mese di settembre è caratterizzato dall’equinozio d’autunno, un momento in cui giorno e notte hanno quasi la stessa durata. Questo equilibrio tra luce e ombra ha un forte valore simbolico: ci invita a cercare armonia nelle nostre vite, bilanciando dovere e piacere, azione e introspezione.

Questo simbolismo ci spinge a riconoscere le parti di noi che restano troppo “alla luce”, sempre esposte e impegnate, e quelle che invece rimangono “in ombra”, nascoste o trascurate. Ritrovare una misura tra queste due dimensioni significa anche prendersi cura della propria salute fisica ed emotiva.

© Riproduzione riservata

autunnopsicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Chi fa l’albero di Natale in anticipo è più felice (lo dice la scienza)

  • 11 key pieces da comprare da H&M per un Novembre all'insegna dello stile

  • "GRAZIA FOOD": in edicola il nuovo numero del magazine diretto da Silvia Grilli

  • Ecco come William e Kate stanno preparando il principe George alla vita da futuro re

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata