GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 proprietà dello zenzero che ve lo faranno amare alla follia

5 proprietà dello zenzero che ve lo faranno amare alla follia

foto di Chiara Caretoni Chiara Caretoni — 27 Giugno 2018
zenzero desktopzenzero mobile

Lo zenzero è una delle spezie più salubri (e versatili) che esistano, con proprietà in grado di apportare numerosi benefici all'organismo. Ecco quali

C'è chi lo consuma sotto forma di infuso, prima di abbandonarsi nelle braccia di Morfeo, chi lo mangia fresco al ristorante giapponese, dopo una bella scorpacciata di sushi, e chi aggiunge quello in polvere nei sughi e nelle salsine: lo zenzero, il superfood coltivato in Oriente ed esportato in tutto il mondo, non può più mancare nelle nostre cucine.

E, in questo caso, tendenze e food blogger c'entrano ben poco: oltre a essere versatile e fresca (per chi non l'avesse mai provata, il sapore è acidulo e piccantino), questa spezia è diventata preziosa e indispensabile grazie solo alle sue mille virtù, esercitate sull'organismo da una sostanza in particolare, il gingerolo.

Se questo ingrediente giallo-arancione è presente anche nelle vostre dispense ma non sapete bene quali sono le sue proprietà, continuate a leggere. 

(Continua sotto la foto)

zenzero

Un vero toccasana contro la nausea

Quando prende il sopravvento, magari durante un viaggio in nave, dopo un'indigestione o nei primi mesi della gravidanza, la nausea può diventare una vera scocciatura, fino a limitare gesti, movimenti e scambi interpersonali.

Niente paura, la soluzione è più semplice di quanto si possa pensare.

Lo zenzero, infatti, è un vero toccasana contro questo disturbo (qualunque sia la sua origine) perché è in grado di placarne immediatamente il riflesso e di alleviare la sensazione di malessere.

Prendete nota: bastano 1,5 grammi di radice fresca, da grattugiare in acqua bollente, per stare subito meglio.

In alternativa, molto efficaci sono anche le gocce, da diluire in acqua, e le capsule a base di zenzero essiccato da masticare (entrambe si trovano in erboristeria).

zenzero nausea

Favorisce la digestione

Quando il boccone si piazza sullo stomaco a mo' di macigno (e non ci sono «massaggini» e boule dell'acqua calda che tengano) lo zenzero può essere di grande aiuto: questa spezia, infatti, è nota anche per le sue proprietà digestive e depurative.

Non appena si avverte questa sensazione di pesantezza, bisognerebbe prepararsi una tisana fumante preferibilmente con la radice fresca grattugiata o, in alternativa, con le classiche bustine da infusione.

Per gli stomaci più difficili e per sgorgare ancor di più, il consiglio è quello di aggiungere qualche goccia di limone.

zenzero digestione

Addio dolori del ciclo!

Dolori al basso ventre, mal di schiena, emicrania, giramenti di testa, debolezza, nausea: chi soffre di dismenorrea, cioè l’insieme dei disturbi associati al ciclo, conosce bene questi sintomi.

In questi casi gli antidolorifici sono indispensabili, certo, ma lo zenzero, che è un antinfiammatorio naturale, può supportare la terapia, dando una mano in più.

Una ricerca iraniana, condotta qualche anno fa su 150 studentesse con problematiche simili, ha dimostrato che assumere zenzero (in questo caso in polvere) più volte al dì nei primi tre giorni di ciclo riduceva il dolore esattamente alla stregua dei farmaci a base di ibuprofene.

Quello in polvere, più difficile da utilizzare, può essere facilmente sostituito con quello fresco: basta tagliarne due o tre fettine, lasciarle in acqua bollente per 5-7 minuti e berle come una tisana.

zenzero ciclo

Combatte i radicali liberi

Le radiazioni ultraviolette, l'inquinamento atmosferico, un'alimentazione sregolata, il fumo, l'alcol, le tensioni e la stanchezza possono innescare una produzione eccessiva di radicali liberi, responsabili dello stress ossidativo e, di conseguenza, dell'invecchiamento precoce.

L'organismo si difende da questo processo invisibile, dispiegando un esercito di difese antiossidanti, in grado di metterlo al riparo da un declino anticipato. 

Lo zenzero, consumato quasi tutti i giorni (ne bastano meno di 2 grammi), supporta proprio questa roccaforte protettiva, difendendoci dall'insorgenza di rughe precoci e inestetismi cutanei, dalla caduta dei capelli e dalla manifestazione di disturbi molto più seri.

zenzero radicali liberi

Tiene a bada gli zuccheri

Resistere a una fetta di torta Sacher non è facile, per non parlare della brioche alla crema o di un bombolone super farcito.

Anche in questo caso interviene lo zenzero che, di fronte ai nostri sgarri zuccherini, mette (ancora una volta) lo zampino.

Eh sì, perché questa spezia piccante tiene sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue. Questo è fondamentale per non far impennare la glicemia e per allontanare il rischio di diabete.

© Riproduzione riservata

Benesserecibodietasalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata