GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Weekend romantici o enogastronomici per gli amanti del vino

Weekend romantici o enogastronomici per gli amanti del vino

foto di Clelia Torelli Clelia Torelli — 27 Settembre 2024
PalazzodiVarignana_Vigna (01)-2PalazzodiVarignana_Vigna (01)-2 copia 2
Amanti del vino, a voi: ecco tante iniziative e attività perfette per i vostri weekend romantici o enogastronomici

Se siete amanti del vino e cercate avventure enogastronomiche e non solo, in questo periodo si trovano una varietà di esperienze che deliziano il palato e stuzzicano i sensi.

Da Milano alle principali regioni vinicole sono tante le attività a tema per unire le vostre passioni.

Ecco alcune proposte affascinanti per esplorare il meglio del territorio, tra storiche cantine, vigneti rigogliosi e trattamenti benessere a base di uva.

Weekend romantici o enogastronomici per gli amanti del vino

(Continua sotto la foto)

boscareto

Trekking tra i filari

Dove provarlo? Al Boscareto Resort & Spa, Piemonte

Oasi di lusso nel cuore delle Langhe, immersa tra i vigneti di Serralunga d'Alba.

Immaginate di trascorrere un weekend autunnale tra le splendide colline delle Langhe, scoprendo il rinomato Barolo.

Gli ospiti del resort sono invitati a partecipare a trekking guidati tra i vigneti di Serralunga d'Alba, esplorando la storia del territorio e del Castello di Serralunga.

Dopo una giornata di avventure, c’è una cena al ristorante Sunsì, dove lo chef Alessandro Capalbo mescola la tradizione piemontese con influenze siciliane. Il soggiorno include anche una degustazione dei vini Batasiolo, per un assaggio diretto delle vigne che avete attraversato, il tutto immersi nel relax della Spa e circondati dai panorami mozzafiato delle colline di Langa

Le-Marne-profumi-del-vino

I Profumi del Vino

Dove? Al Relais Le Marne, Piemonte

Rifugio esclusivo, situato tra le colline di Langhe e Monferrato a Costigliole d’Asti

Se desiderate affinare le vostre abilità sensoriali, l’esperienza “I Profumi del vino” presso questo relais, sito nel Patrimonio UNESCO delle Langhe e del Monferrato, è ciò che fa per voi. In pochi passi dalla loro cantina Mura Mura, sarete guidati n un percorso olfattivo in cui potrete annusare alla cieca oltre 60 aromi presenti nel vino. La serata si conclude con la degustazione di tre vini, dove potrete riconoscere quegli aromi che avete imparato a conoscere.

E-Bike-experience

In e-bike tra i vigneti

Dove? All'Albereta Relais & Châteaux, Lombardia

Lussuoso resort immerso tra le colline della Franciacorta, in Lombardia, circondato da vigneti e paesaggi naturali incantevoli.

La destinazione ideale per chi ama i vini e le loro storie. Qui, il vino, il cibo e lo sport si fondono perfettamente. Dal resort, si possono organizzare gite in e-bike nei vigneti, scoprendo sapori e culture uniche.

Non perdete l’opportunità di visitare la cantina Bellavista, che da oltre trent'anni offre esperienze esclusive. Bellavista produce in esclusiva per L’Albereta il Vigna Leone, uno Chardonnay in purezza che racconta la storia della famiglia Moretti.

dazi-milano-homepage-night.jpg

A far festa dall'aperitivo in poi

Dove? A Milano durante la MILANO WINE WEEK (MWW)

 Dal 5 al 13 ottobre, Milano si trasforma nel palcoscenico del vino con la Milano Wine Week. Gli eventi si svolgeranno nei Dazi dell'Arco della Pace, con un’enoteca dedicata e la One Wine Night del 5 ottobre, un party esclusivo in collaborazione con Carrefour. Un’occasione unica per gustare vini di diverse aziende mentre vi divertite, passando dal banco d’assaggio alla consolle, per un’esperienza di vino inedita e coinvolgente.

ll 13 ottobre 2024, presso il Tannico Wine Bar in via Savona 17 a Milano, si terrà una serata speciale dedicata alla vendemmia. L'evento, aperto al pubblico, offrirà agli ospiti la possibilità di degustare una selezione di vini pregiati, in presenza di produttori rinomati come 1701, Alberto Oggero, Bakkanali, Ballabio, Cirelli, Ciello, Divella, I Mandorli, Joaquin, La Felce, Musella, Scarzello, Tenuta Forcirola e Vike Vike. Sarà un'occasione per esplorare le diverse sfumature del mondo vinicolo direttamente dai protagonisti. 

Tannico_La Vendemmia di Montenapoleone

Invece, dal 7 al 13 ottobre 2024, Tannico sarà protagonista della Vendemmia di Montenapoleone, uno degli eventi più esclusivi del panorama milanese, che unisce il mondo del vino a quello del lusso. Nel prestigioso Quadrilatero della Moda, Tannico collaborerà con il Montenapoleone District, l’associazione che rappresenta le più importanti boutique di lusso di Via Montenapoleone, per offrire un'esperienza sensoriale unica, celebrando l’eleganza e la tradizione enologica

PalazzoDiVarignana_LineaCosmetica_SanGiovese

Degustazione e benessere

Dove? A Palazzo di Varignana, Emilia Romagna

Un elegante resort “sospeso” tra i colli bolognesi, circondato da 30 ettari di splendidi giardini e uliveti

Il resort offre l'esclusiva Vinum Experience, un viaggio sensoriale che unisce degustazione e benessere. In una cantina semi ipogea, gli ospiti possono assaporare le etichette di Palazzo di Varignana e oli extravergine di oliva a km 0, e i trattamenti benessere, come il rituale viso al Sangiovese, che utilizzano bioflavonoidi e vitamina E per illuminare la pelle e contrastare i segni del tempo.

image

Tour nelle Cantine dell’Amarone

Dove? All’Hotel Indigo Verona, noto anche come Grand Hotel des Arts, Veneto

Un boutique hotel situato nel cuore di Verona, a pochi passi dalle principali attrazioni della città

L'hotel, in collaborazione con Waystours, vi porta in un tour tra le cantine dell’Amarone classico. Accompagnati da un esperto enologo, esplorerete le colline della Valpolicella, degustando vini locali come Amarone e Ripasso in due cantine tradizionali. La prima tappa vi porterà in una cantina familiare, dove scoprirete storie e segreti della vinificazione, accompagnati da delizie locali. Al termine della giornata, rilassatevi nelle camere d’ispirazione “lirica” dell'hotel e godetevi un aperitivo presso l’Arya Bar & Mixology.

-il-falconiere

 Il Vino come Elisir di Bellezza

Dove? A Il Falconiere Relais&Spa, Relais&Chateax, Toscana

Tipica villa toscana di metà Seicento, da generazioni dimora della famiglia Baracchi, ristrutturata e trasformata in Relais di campagna a 5 stelle.

Il motto della Thesan Spa di questo meraviglioso resort è: “Salus per Vinum". Qui si sfruttano tutti i benefici di uva, foglie e vino che vantano incredibili proprietà antiossidanti, apportando benefici alla pelle, alla circolazione e contrastando l'invecchiamento cutaneo. Immergetevi in un Divinando, bagno antiossidante in una vasca di rame, dove estratti di vino rosso stimolano la circolazione e levigano la pelle, completato dal piacere di un calice di vino rosso Baracchi. Per un’esperienza di coppia c’è Vigneti toscani, un rituale che inizia con un delicato peeling, seguito da un bagno DIVINO a base di estratti di vino rosso e un massaggio rigenerante che migliora il microcircolo e rivitalizza i tessuti, aiutando a prevenire la formazione di radicali liberi.

®r.patti_5442_web-720×410.jpg

Il Vino come Elisir di Bellezza

Dove? A Fonteverde Lifestyle & Thermal Retreat,Italian Hospitality Collection, Toscana

In Toscana, il vino non è solo da bere, ma anche un toccasana di bellezza. E infatti in questo resort diventa protagonista di trattamenti e massaggi. Ad esempio il Tuscany Poetic Experience Massage è un’esperienza multisensoriale personalizzata che rilassa mente e corpo attraverso la scelta di preziose fragranze, da rosso nobile, lavanda, olio EVO, all’ uva fragola

** Mini-guida per imparare a scegliere (e abbinare bene) il vino **

Copia di L1170770

Dove? A Il Borro, Relais&Chateaux

La Tenuta dal 1993, di proprietà della famiglia di Ferruccio Ferragamo, si estende nel bacino del Valdarno Superiore su di una superficie di 1.100 ettari biologici. Fortemente vocata al rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema e interamente biologica dal 2015.

L’autunno a Il Borro regala anche speciali momenti benessere presso la Spa La Corte, ispirati al vino Truffle & Wine che include un Trattamento Viso Anti-age e Antiossidante, arricchito dal profumo di vino per contrastare i segni del tempo, o, in alternativa, un Massaggio Esfoliante con olio di vinaccioli e semi d'uva, per un'esperienza di puro relax e rinnovamento

© Riproduzione riservata

vinoweekend romantico Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Tempo di vendemmia: dove andare per un weekend nei vigneti

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata