GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

5 trucchi per rimettersi in forma senza dieta dopo Natale

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 23 Dicembre 2024
visore-dietaDESKvisore-dietaMOBI
Migliorare la composizione dei pasti, fare spuntini salutari e anticipare la cena: 5 trucchi facili per dimagrire senza dieta dopo le feste

Dimagrire senza dieta è possibile, soprattutto se i chili in più sono dovuti agli eccessi delle feste , perché anche solo adottare uno stile di vita più attivo, equilibrato e sostenibile è spesso sufficiente e risolutivo.

Niente quindi diete troppo drastiche o digiuni che alla fine alimentano solo la frustrazione e lo stress.

In generale è meglio affidarsi a un nutrizionista e iniziare a migliorare la routine quotidiana per esempio facendo un lungo digiuno notturno, che non solo facilita l'eliminazione delle tossine e delle sostanze di scarto accumulate con gli eccessi delle feste, ma aiuta a risincronizzare i ritmi dell'organismo con quelli circadiani. Questi ultimi influenzano l'appetito, il sonno, i processi digestivi e molte altre funzioni vitali.

** 5 trucchi per produrre meno ormoni della fame **

Ma i piccoli cambiamenti che si possono apportare nell’immediato sono anche altri. E permettono di dimagrire senza dieta e senza alcuna fatica.

5 trucchi per dimagrire senza dieta dopo le feste

(Continua dopo la foto)

pasta verdure piatto

Volete dimagrire senza dieta? Fate pasti bilanciati

Per creare menù equilibrati, immaginate ogni pasto principale della giornata come un piatto suddiviso in quattro parti: metà dovrebbe essere riempita con frutta e verdura, un quarto con cereali integrali e derivati, e l’ultimo quarto con proteine, alternando quelle di origine animale a quelle vegetali, come i legumi.

Date priorità a verdure e frutta

Mettete la verdura e la frutta ben in vista: invece di riporre i cibi più sani nei cassetti, sistemate frutta e ortaggi colorati sui ripiani del frigo, all’altezza degli occhi. Cosa scegliere? Le varietà del periodo sono arance, mandarini, kiwi, mele e pere cavoli, broccoli, spinaci, bietola, carote, ricchissime di fibre sazianti e sostanze antiossidanti e antinfiammatorie, preziose per dare un aiuto al fegato e all’intestino.

Riducete il sale e lo zucchero

Un ottimo modo per tagliare il sale e lo zucchero è utilizzare in cucina le spezie e le erbe aromatiche che migliorano il sapore delle pietanze e regalano tanti antiossidanti preziosi per la salute e per la linea. Sì quindi a zenzero, cannella, curcuma, anice stellato e a tanti altri.

Consumate noci & Co. come spuntino

Sgranocchiare noci, mandorle e in generale frutta secca agevola il senso di sazietà. Il merito è della ricchezza di acidi grassi essenziali, amminoacidi essenziali tra cui il triptofano e fibre.

Dormite almeno 7 ore a notte

Mangiare o andare a dormire a orari irregolari, anche per un breve periodo, può alterare la produzione di grelina e leptina, gli ormoni che regolano fame e sazietà, spingendo a consumare maggiori quantità di cibo durante la giornata.  Un’altra strategia utile quindi per rimettersi in forma è ritrovare i ritmi regolari del riposo notturno, dormendo almeno 7 ore a notte.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

BenesseredietadimagrireNatalesalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare nel weekend: dessert cremoso yogurt e banana

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • A volte basta poco per sentirsi in una spa! 3 idee per creare uno spazio di relax anche a casa

  • Trucco per Halloween, quando la notte diventa magia

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata