GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Il retinolo è anche nei cibi: ecco cosa mangiare per “restare giovani”

Il retinolo è anche nei cibi: ecco cosa mangiare per "restare giovani"

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 13 Maggio 2021
RetinoloRetinolo
Il retinolo è uno degli anti age più usati nelle creme, ma è presente anche in alcuni alimenti. Ecco cosa mangiare per restare giovani

Il retinolo è uno degli ingredienti beauty maggiormente presente in creme e prodotti di bellezza. In realtà, questa sostanza, conosciuta anche come vitamina A, è presente anche in alcuni alimenti: basta dunque sapere cosa mangiare per restare giovani senza sforzo.

Uno dei principali vantaggi del retinolo infatti è che ha un’eccellente azione antiossidante.

Contrasta i segni del tempo, prevenendo l’insorgenza delle rughe. Protegge dall’azione dannosa dei radicali liberi, ritardandone l’invecchiamento.

Agevola inoltre il rinnovamento cellulare, assicurando alla pelle luminosità e morbidezza.

Un altro vantaggio del retinolo è che è un ottimo alleato della salute degli occhi, in particolare della retina e delle ossa.

** Cosa mangiare a 30 anni per continuare a dimostrarne 20 **

Per favorirne l’assorbimento è utile abbinare i cibi d’origine animale che lo contengono e quelli vegetali di colore giallo, verde e arancione che ne favoriscono la produzione ad alimenti grassi, per esempio l’olio extravergine d’oliva, la frutta secca (noci, mandorle), l’avocado e i semi oleosi (di zucca, di lino, di chia, di sesamo).

I lipidi ne aumentano infatti l’assimilazione.

Ecco allora cosa mangiare per restare giovani assicurandosi il retinolo anche dall'interno.

Cosa mangiare per restare giovani (grazie al retinolo)

(Continua dopo la foto)

uova piatto verdure

Uova

Le uova sono delle ottime alleate per fare scorta di retinolo. Il tuorlo è  particolarmente ricco di questo potente antiossidante.

Le uova inoltre forniscono zinco, un minerale che ne aumenta l’azione antiage.

Pomodori

I pomodori contengono ottime quantità di betacarotene, un carotenoide precursore del retinolo.

Per aumentarne l’assorbimento l’ideale è consumarlo cotto. Il calore aumenta la biodisponibilità di questo composto.

carote ortaggi

Carote

Assicurano un elevato contenuto di carotenoidi pro-vitamina A, che proteggono la pelle dai danni dello stress ossidativo provocato dall’esposizione ai raggi ultravioletti.

Per renderli maggiormente assimilabili da parte dell'organismo l'ideale è mangiarle cotte al vapore ed evitare di consumarle bollite.

Albicocche

Le albicocche sono uno dei frutti maggiormente ricchi di betacarotene, precursore della vitamina A.

Per aumentare i benefici abbinate questo frutto a uno yogurt e un pugno di noci o mandorle, ricchi di grassi “buoni”.

I lipidi infatti ne favoriscono l’assimilazione.

Spinaci

Oltre a essere ricchi di betacarotene, gli spinaci assicurano luteina, un fitocomposto che a livello intestinale viene trasformato in vitamina A.

Per non disperdere i benefici occorre evitare di cuocerli a fiamma alta.

La vitamina A si disperde a contatto con temperature particolarmente elevate perché è termolabile.

 

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

bellezzaBenesseredietapellesalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Cosa mangiare per rinforzare i capelli (e farli crescere più in fretta)

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata