GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ecco quale frutta mangiare per dimagrire (perché ha pochi zuccheri)

Ecco quale frutta mangiare per dimagrire (perché ha pochi zuccheri)

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 3 Maggio 2021
melemele mobile
Apporta tante fibre, antiossidanti e sostanze che contrastano i chili in più, ma anche molti zuccheri: ecco dunque quale frutta mangiare per dimagrire

Il consumo quotidiano di frutta aiuta a mantenersi in forma e in salute, ma essendo ricca di zuccheri è importante saperla scegliere in base alle proprie necessità e abitudini alimentari: ecco dunque quale frutta mangiare per dimagrire, proprio perché poco zuccherina.

La frutta, infatti, specie quella che è di stagione, è un concentrato di vitamine, minerali e antiossidanti preziosi per l’organismo. E in più, ha un buon potere saziante, ideale per contrastare gli attacchi di fame fuori pasto.

** 9 segnali per capire se stai mangiando troppi zuccheri (e correre ai ripari) **

Va consumata però nelle quantità giuste, pari a circa 3 porzioni al giorno.

Quindi no alle abbuffate di frutta.

La frutta contiene anche fruttosio, uno zucchero che viene assorbito velocemente a livello intestinale e che in eccesso, stimola la produzione esagerata dell’insulina, un ormone che favorisce l’aumento di peso e l’insorgenza di numerosi disturbi come il diabete di tipo 2. 

Dunque, specialmente se si ha necessità di sbarazzarsi di qualche chilo, è fondamentale dare priorità nei menu quotidiani alle varietà meno dolci.

Quindi, ecco i frutti che hanno meno zuccheri e che danno una mano a dimagrire.

Quale frutta mangiare per dimagrire

(Continua dopo la foto)

pesche frutta

Pesche

Le pesche sono ricchissime di antiossidanti. Contengono vitamina C, che grazie alla sua azione antinfiammatoria contrasta cellulite e ritenzione.

Sono inoltre fonte di licopene, che aiuta a stare alla larga dai gonfiori.

Albicocche

Hanno un ridotto contenuto calorico. Forniscono circa 30 calorie ogni 100 grammi.

Apportano poi vitamine e minerali, tra cui il potassio e il magnesio che aiutano a stare alla larga dall’aumento di peso.

In più, contengono fibre che danno sazietà e aiutano a tamponare la fame.

Ciliegie

Le ciliegie contengono flavonoidi, in particolare antociani che agevolano la circolazione e aiutano a contrastare ristagni e gonfiori.

Grazie alla loro azione antiossidante inoltre stimolano la produzione di bile e il metabolismo dei grassi.

pera frutta piatto

Pere

Le pere forniscono fibre solubili che supportano l’azione del fegato e dell’intestino nello smaltimento delle sostanze di scarto e delle tossine, che accumulandosi in eccesso possono favorire gli stati infiammatori e l’aumento di peso.

Mele

Le mele sono un ottimo alleato della linea. Hanno un ridotto contenuto di zuccheri e tante sostanze che aiutano a rimanere in forma.

Tra queste spiccano gli antiossidanti come la vitamina C e i flavonoidi che contrastano l’infiammazione e aiutano a stare alla larga dai chili in più.

Apportano poi vitamine del gruppo B, che sono coinvolte nei processi metabolici.

Sono ricche infine di fibre solubili tra cui l’inulina e la pectina che mantengono in equilibrio l’intestino che è coinvolto attraverso la produzione di ormoni come la serotonina nella regolazione della fame.

 

 

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata