GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

12 snack da tenere in ufficio per una merenda sana e light

foto di Grazia.it Grazia.it — 26 Giugno 2023
frutta secca noci mandorleMandorle-frutta-secca

Noci, barrette, gallette: 12 snack da tenere nel cassetto della scrivania per rispondere agli attacchi di fame con una merenda sana e veloce

Quando arrivano gli attacchi di fame fuori dai pasti, è importante avere a portata di mano una merenda sana e nutrizionalmente in grado di rimetterci in sesto e farci arrivare a cena senza i crampi della fame.

In ufficio però il rischio è di ripiegare sul contenuto delle macchinette, non sempre fornite di altro che non siano snack a base di cioccolato e altre amenità.

** Cosa mangiare a merenda in ufficio? Questi 5 snack si trovano (anche) nelle macchinette **

Gli spuntini d'altra parte sono fondamentali ed ecco perché è importante essere previdenti e avere sempre a portata di mano degli snack che ci permettano di fare una merenda sana e light, senza dimenticare il palato.

** 5 spuntini light per avere più energia nel pomeriggio **

Il vostro ufficio non vi mette a disposizione un frigorifero per tenere frutta e yogurt? No problem, ve ne suggeriamo dodici da tenere sempre nel cassetto della scrivania.

(Continua sotto la foto)

mandorle frutta secca

Barrette ai cereali

Scegliete quelle naturali, e attenzione a leggere l'etichetta degli ingredienti.

L'obiettivo non è che contengano poche calorie, ma pochi zuccheri.

Scegliendo le marche bio eviterete addensanti e sciroppi e avrete uno spuntino sano, leggero e gustoso, in grado di darvi il giusto apporto glicemico e proteico.

Cioccolato fondente

Un paio di cubetti placheranno subito la voglia di dolce e il bisogno di zuccheri del cervello.

Le sue proprietà sono ormai note, ma è sempre bene ricordare che è un ottimo antidepressivo e che grazie ai flavonoidi facilita la circolazione sanguigna.

Inoltre, è fonte di magnesio, che aiuta a ridurre lo stress.

Ovviamente, non più di due quadratini.

Cracker integrali

Quando si ha fame non c'è niente come un carboidrato. L'importante, anche in questo caso, è saper scegliere.

Girate alla larga dalle farine bianche e dal sale in superficie, e scegliete dei cracker integrali che sappiano saziarvi, rifornirvi di energia e farvi arrivare al pasto successivo senza i morsi della fame.

Leggete gli ingredienti, cercatene senza grassi idrogenati e, se possibile, senza lieviti: a quel punto fate scorta.

Riusciranno a soddisfare la fame da metà pomeriggio senza appesantire e dandovi la giusta quantità di zuccheri per arrivare a fine della giornata.

Acqua di cocco

Al classico succo di frutta da macchinette pieno di zuccheri e conservanti preferite l'acqua di cocco, uno dei segreti di bellezza delle star.

Questa bevanda idrata e aumenta il metabolismo e contiene solo 50 calorie per confezione.

Ricca di fibre, enzimi e sostanze come magnesio e potassio, ha il vantaggio di essere naturalmente dolce senza l'aggiunta di zuccheri e con un bassissimo contenuto di grassi.

Noci e frutta secca

Uno studio pubblicato sull'European Journal of Clinical Nutrition ha evidenzitato che mangiare quattro mandorle lontano dai pasti aiuta a ridurre l'appetito senza provocare un aumento di peso.

Stesso discorso vale per le noci, le nocciole e i pistacchi.

La frutta secca in generale ha tanti benefici, che possono essere sfruttati anche durante una dieta senza correre il rischio di prendere peso. Basta solo stare attenti alle dosi.

In genere se ne consigliano non più di 8, per avere il giusto apporto di grassi e proteine e recuperare energie fisiche e mentali. 

Gallette di riso o mais

Le gallette sono un alimento privo (o quasi) di calorie, con un gran potere saziante e comode da tenere nel cassetto in ufficio.

E per chi pensa che siano insapori ci sono le nuove Gallo's Chips di Riso Gallo, alla paprika o con sale marino. Appetitose come patatine, ma non fritte, senza glutine, integrali e naturali. Oltre che con un basso contenuto di calorie.

Prugne della California

Un cibo ricco di sostanze nutrienti considerato estremamente benefico per la salute e il benessere, le prugne sono a tutti gli effetti dei superfood. 

L’indicazione nutrizionale della Commissione Europea attesta che mangiare 100g di Prugne della California (all’incirca 8-12) al giorno contribuisce al normale funzionamento dell’apparato digerente, ma già consumandone quattro o cinque viene rallentata la perdita di massa delle ossa, e supportato il mantenimento del giusto livello di colesterolo nel sangue.

Inoltre, sono senza grassi e preparate senza sale e sodio, oltre che fonte di rame, di potassio, di manganese e di vitamine K e B6.

Il che vuol dire che aiutano a ridurre il senso di fatica e stanchezza mentre contribuiscono alla salute e alla bellezza di pelle e capelli.

Muesli o granola

Che lo compriate già preparato o lo facciate in casa con cereali e frutta secca, fate solo attenzione a decidere prima la porzione che avete intenzione di mangiare, perché è uno snack altamente proteico e ricco di benefici, ma anche croccante e ipercalorico.

Attenzione dunque all'effetto sgranocchio incontrollato, o c'è il rischio di perdere il conto delle calorie ed esagerare.

La dose ideale? Quella che sta in una tazzina da caffè.

Alghe croccanti

Se siete amanti del sushi già lo sapete: le alghe sono ottime e una valida alternativa a crackers e patatine, con il vantaggio di arricchirvi di minerali e vitamine A, C, E, K e B.

Proprio come le verdure, contengono pochissime calorie, ma tante fibre e sostanze utili all'organismo.

Semi

Ricchi di vitamine, minerali, fibre e soprattutto di acidi grassi essenziali e proteine, i semi sono un alimento ad altissimo valore nutrizionale e ideali per chi ha voglia di cambiare spesso sapore senza appesantirsi.

In commercio se ne trovano di tutti i tipi, da quelli di zucca a quelli di papavero, girasole, sesamo e lino.

Molti supermercati li vendono già in pratiche bustine da portare ovunque.

Pop corn

Si può soddisfare la propria voglia di sgranocchiare qualcosa di salato senza rovinare la linea optando per i pop corn.

Decisamente meno calorici delle patatine, hanno circa 100 calorie per porzione, ma danno la stessa grandissima soddisfazione al palato.

Riempitevene un bicchiere e richiudete la confezione nel cassetto però, o rischiate di finirla senza accorgervene.

Fiocchi d'avena

L'avena è uno degli alimenti più amati dalle star quando vogliono restare in forma.

In genere la mangiano a colazione con il latte, ma i suoi fiocchi possono essere anche semplicemente sgranocchiati per spezzare la fame.

È uno spuntino ideale, ricco di fibre e di proteine, ma povero di grassi.

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata