GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Se volete una pelle giovane e luminosa, mettete in tavola più glutatione

Se volete una pelle giovane e luminosa, mettete in tavola più glutatione

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 22 Giugno 2022
Glutatione (desktop)glutatione ( mobile)
Il glutatione è uno degli anti age naturali più potenti. Ecco in quali cibi si trova e cosa fare a tavola per averne di più e mantenere la pelle giovane

Stress, inquinamento, dieta ricca zuccheri. Sono tanti i fattori che possono accelerare l’invecchiamento, predisporre a disturbi e malattie e ridurre le aspettative di vita. Uno degli alleati più potenti che l’organismo ha per difendersi è il glutatione, un antiossidante che produce naturalmente ma con l’avanzare dell’età tende a diminuire.

** Il reticolo è anche nei cibi: cosa mangiare per restare giovani **

Uno dei principali benefici del glutatione è che ha un’eccellente azione antiage.

Questa sostanza, formata da acido glutammico, glicina e cisteina, ha una capacità straordinaria di neutralizzare i radicali liberi, molecole che l’organismo produce in risposta allo stress ossidativo e che possono ossidare e danneggiare le cellule e i tessuti.

** Acido ialuronico, tre trucchi per produrne di più (e mantenersi giovani) **

Ha poi una buona capacità detossinante. Agevola l’eliminazione delle tossine accumulate dall’organismo che possono provocare un accumulo eccessivo di sostanza di scarto e influenzare in modo negativo le funzionalità dell’organismo.

La prima cosa da fare per assicurarsi questo prezioso antiossidante è prediligere cibi che ne sono naturalmente ricchi abbinandoli ad alimenti che invece ne aumentano la disponibilità.

Cosa mangiare per fare scorta di glutatione

(Continua dopo la foto)

spinaci

Avocado

L’avocado è un frutto ricco di glutatione. Apporta poi zolfo, che ne aumenta la produzione.

L’abbinamento ok? Con le noci fonti di acido glutammico, uno dei composti utilizzati dall’organismo per aumentarne la produzione.

Mele

Le mele contengono ottime quantità di glutatione. Per aumentarne l’assorbimento l’ideale è consumarle crude. Il calore ne riduce la biodisponibilità.

Il consiglio è di mangiarle insieme a cibi ricchi di cisteina come lo yogurt che favorisce la produzione di quello naturale.

Spinaci

Anche gli spinaci sono uno dei cibi più ricchi di glutatione.

L’ideale è cuocerli al vapore oppure consumarli crudi per non disperderlo e abbinarli nello stesso pasto a cibi ricchi di selenio come il pesce, in particolare l’orata, gli asparagi, i semi di Chia, le albicocche secche che ne aumentano l’azione antiossidante.

Carote

Oltre ad essere ricche di carotenoidi, sono fonte di glutatione e vitamina C. Quest’ultima ha un ruolo fondamentale nel mantenimento dei livelli di questo antiossidante.

L’ideale è mangiarle crude e abbinarle a fonti proteiche come le uova ricche di glicina, un aminoacido che l’organismo utilizza per la sintesi di questo antiossidante.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata