GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

Che frutta mangiare per preparare corpo e pelle all'estate

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 9 Giugno 2023
frutta avocado mirtillifrutta avocado mirtilli (mobile)
La frutta, soprattutto se di stagione, è un alimento che fa bene alla salute e alla linea. Ecco le varietà migliori di questo periodo e i loro benefici

La frutta di stagione è uno degli alimenti che non dovrebbe mai mancare dalla tavola.

** Come rimettersi in forma con la verdura di stagione **

Assicura tantissimi nutrienti che giovano alla salute e alla linea.

Uno dei vantaggi che ha è che aiuta a combattere tutti quei fattori di rischio che portano all’aumento di peso, tra cui l’infiammazione e i danni di una vita sregolata.

** 5 frutti di stagione da mangiare tutti i giorni per diventare più belli (e sani) **

Ha poi un buon potere saziante utile per contrastare la fame e fornisce poche calorie.

Apporta inoltre elevate quantità di acqua, che aiutano a eliminare scorie e tossine e favoriscono i processi metabolici che trasformano il cibo in energia.

Quella di stagione ha un potenziale straordinario perché è maggiormente ricca di antiossidanti. Ma su quali varietà orientarsi in questo periodo?

Ecco la frutta di stagione per dimagrire e preparare la pelle e l'organismo al sole

(Continua dopo la foto)

albicocche frutta

Albicocche, per dimagrire e dormire meglio

Le albicocche sono tra i frutti più ricchi di carotenoidi, tra cui il betacarotene, il precursore della vitamina A, che è una preziosa alleata della salute della pelle. Contengono poi triptofano un aminoacido essenziale per la produzione di melatonina, che favorisce il sonno, anch’esso fondamentale per mantenersi in forma e non prendere peso.

Pesche, per un effetto detox

Le pesche forniscono elevate quantità di acqua e sali minerali tra cui il magnesio e il potassio.

Hanno poi un buon potere detossinante. Sono un frutto ricco di polifenoli, antiossidanti che contribuiscono al lavoro del fegato, uno degli organi deputati all’eliminazione delle tossine e delle sostanze di scarto.

02-bicchiere-acqua-fragole

Fragole, contro la ritenzione

Le fragole spiccano innanzitutto per la ricchezza di vitamina C e flavononi, che ha un’azione antiossidante e antinfiammatoria. Assicurano poi acqua che agevola la diuresi e fibre.

08-mirtilli

Mirtilli, anticellulite naturale

I mirtilli sono ricchissimi di antiossidanti, tra cui antociani, pigmenti responsabili del loro colore blu-viola e quercetina, preziosi per stare alla larga dai problemi di gonfiore e circolazione e per contrastare gli stati infiammatori, che per esempio favoriscono la cellulite. 

Ciliegie, per contrastare la fame nervosa

Le ciliegie apportano un vero e proprio carico di antiossidanti e di minerali preziosi per drenare i liquidi in eccesso e favorire la circolazione, tra cui i flavonoidi, l’acido ascorbico, il magnesio e il potassio.

Contengono poi poche calorie, solo 50 circa ogni 100 grammi. Forniscono anche una buona quota di fibre, utile per contrastare gli attacchi di fame.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata