GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa mangiare a pranzo per non ingrassare

Cosa mangiare a pranzo per non ingrassare

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 12 Aprile 2022
piatto insalata polloInsalata pollo piatto
Per mantenersi in forma non serve fare la fame, meglio puntare su pasti equilibrati scegliendo i cibi giusti. Ecco cosa mangiare a pranzo per non ingrassare

Saltare il pranzo o uno qualsiasi degli altri pasti della giornata non fa dimagrire.

Anzi, a lungo andare ha l’effetto contrario, perché costringe il corpo a consumare di meno e di conseguenza ad accumulare chili in più.

Per non ingrassare e riuscire magari a perdere qualche chilo è invece fondamentale fare un pasto sano ed equilibrato assicurando al corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno per affrontare gli impegni della giornata.

**5 trucchi per produrre meno ormoni della fame (e dimagrire senza dieta)**

Il metabolismo, il meccanismo che permette di trasformare il cibo in energia da bruciare, infatti, dipende anche dal tipo di “carburante” che viene introdotto.

Per mantenerlo attivo abbinate sempre le fibre di cui sono ricchi per esempio i vegetali alle proteine di carne magra, pesce, uova ecc. e ai carboidrati complessi dei cereali integrali, indispensabili per il suo corretto funzionamento.

Spazio poi ai grassi “buoni”, contenuti per esempio nell’olio extravergine d’oliva.

Il vantaggio? Rallentano l’assorbimento degli zuccheri e la risposta dell’insulina, l’ormone che favorisce gli attacchi di fame improvvisi. Di conseguenza aiutano a sentirsi sazi più a lungo.

Siete quindi a dieta e state cercando idee per cosa mangiare a pranzo? Ecco 5 alimenti da inserire nel menù.

**I consigli per mangiare meglio e dimagrire**

Cosa mangiare a pranzo per non ingrassare

(Continua dopo la foto)

rucola insalata piatto

Rucola

Apporta nutrienti super per la linea.

Ha un elevato contenuto di fibre, che aiutano a sentirsi sazie subito e più a lungo. Rallentano infatti l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi, prevenendo gli attacchi di fame improvvisi.

Favoriscono inoltre la regolarità intestinale, indispensabile per mantenersi in forma e in salute.

sardine

Sardine e alici

Tra gli alimenti da mangiare a pranzo per non ingrassare ci sono sicuramente sardine e alici.

Sono un’eccellente fonte di acidi grassi essenziali. Contengono elevate quantità di preziosi Omega 3. Sono poi ricche di proteine.

Il vantaggio? Favoriscono entrambi la sazietà.

ceci legumi

Legumi

Ceci, lenticchie, fagioli apportano tante vitamine del gruppo B, indispensabili per il buon funzionamento del metabolismo di carboidrati, proteine e grassi.

Sono poi ottime fonti di proteine vegetali e fibre super sazianti.

riso piatto

Riso integrale

Rispetto a quello bianco ha un indice glicemico più basso.

Ha  un maggiore contenuto di fibre che vengono assimilate più lentamente.

Quest’ultime mantengono stabile il livello di zuccheri nel sangue.

Di conseguenza assicurano all’organismo energia costante e di lunga durata che permette di prolungare il senso di sazietà.

pollo carne piatto

Carne di pollo

Apporta aminoacidi essenziali che favoriscono la costruzione e il mantenimento della massa magra.

Inoltre, agevolano il buon funzionamento del metabolismo, il meccanismo che consente di trasformare il cibo ingerito in energia da bruciare.

Hanno poi un altro vantaggio: un elevato potere saziante, indispensabile per prolungare la sazietà e mangiare meno.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 10 modi semplici per aggiungere più proteine ai pasti (senza accorgervene)

  • Emé presenta la collezione Sposa 2026 tra favola e realtà

  • Grande festa per l'apertura del primo store MooRER nella Capitale

  • Sfera Ebbasta e Timberland: un nuovo capitolo di stile (limited edition)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata